Il cambio dalla pagina di allarme all'oscuramento probabilmente è dettato da opportunismo legale. Se la pagina di allarme può molto facilmente portare google in tribunale a perdere una causa con risarcimento compreso, l'oscuramento lo possono giustificare in 1000 modi parlando di liberi algoritmi che calcolano il ranking in 1000 maniere (compresa la valutazione più o meno positiva in termini di ranking della presenza di link a .exe, activex ecc.).
beh su questo punto non ci giurerei molto.....ho letto qualche giorno fa di una causa intentata da una società USA contro Google per diffamazione, proprio a causa di questo fatto....

riguardo gli script, algoritmi o che altro, comunque non possono valere come giustificazione....è come se io creassi un programma che usa le catene di markov ma che di fatto produce come unico output "Bill Gates è gay".....è ovvio che mi beccherei comunque una denuncia per diffamazione....

fino ad oggi gli algoritmi servivano per il ranking e il succo era "io penso che X sia migliore di Y"....posso pure dire "Allison è meglio di Gates" senza che quest'ultimo mi trascini in tribunale ma qua si parla di pura diffamazione....


insomma voglio bire Attenzione - il sito al quale stai per accedere potrebbe contenere software dannoso per il tuo computer! e poi più sotto Per maggiori informazioni sui malware e su come proteggere il tuo computer, consulta il sito StopBadware.org

mi pare che il messaggio di chiaramente diffamatorio.....finchè si tratta di siti che effettivamente contengono malware Google avrà gioco facile, ma sui dialer io ci andrei cauto perchè non possono essere definiti malware.....