Prima di tutto grazie mille per il link alla pillola. Molto interessante. Questa mi era proprio sfuggita, di solito leggo sempre le pillole.
Una domanda: ma il codice per mandare le e-mail sia in html che con solo testo sarebbe quello del primo post? Perché mi sembra manchi il pezzo per il solo testo, almeno per quello che ho visto da php.net. Ho visto tutti i post, ma non mi sembra di aver visto qualcosa. In ogni caso dopo ci guardo meglio.
Comunque penso di aver risolto il problema.
Prima usavo il mio codice su server Windows. Il sito dove lo sto usando adesso, invece e su Linux e mi sono accorto che in una delle righe delle intestazioni mi era sfuggito un "\r" ovvero avevo nel codice
Codice PHP:
$headers .= "MIME-Version: 1.0\r\n";
invece di quello corretto
Codice PHP:
$headers .= "MIME-Version: 1.0\n";
Mi è bastato correggerlo e adesso visualizzo correttamente l'e-mail in html anche sulle caselle del mio dominio.
Visto che nella pillola che mi hai segnalato ho visto alcuni riferimenti a problemi simili al mio o comunque a problemi di compatibilità tra server windows e linux vi posto questo pezzo di codice che potete trovare usato in uno script completo all'indirizzo http://it.php.net/manual/it/ref.mail.php
Codice PHP:
<?php # Is the OS Windows or Mac or Linux
if (strtoupper(substr(PHP_OS,0,3)=='WIN')) {
$eol="\r\n";
} elseif (strtoupper(substr(PHP_OS,0,3)=='MAC')) {
$eol="\r";
} else {
$eol="\n";
} ?>
A seconda del vostro server, quindi, fate attenzione ad usare "\r\n" se su server Windows e solo "\n" se su server Linux. Per Mac solo "\r" ma non so quanti usino un server Mac.
Spero che sia utile a qualcuno
Probabilmente l'avrete già detto in mille post, ma si sa... repetita iuvant