Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    guida per fritz fon box

    ciao a tutti,chiedo scusa se il mio post è un po'ripetitivo...
    Dovrei montare il fritz fon box ata alla mia rete, esiste qualche guida che mi può aiutare a configurarlo al meglio?
    mi è sembrato di capire che i migliori gestori siano skype,skypo..o sbaglio?
    Secondo voi con una wadsl di 648/258 (con qualchè problemino di stabilità) è sufficiente per gestire una telefonata voip?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Io ho il "fritz fon box" e come gestore uso voipstunt e voipcheap:
    funzionano bene e non ho problemi costano poco (quasi niente) e si configurano infretta seguendo questi 4 parametri
    http://www.voipcheap.com/en/sip.html
    http://www.voipstunt.com/en/sip.html

  3. #3
    grazie!
    ho un router della netgear (rp614) però non credo che gestisca il qos,a questo punto metto il fritz prima del router? così
    WAN----FRITZ fon box ata 1020-----ROUTER----2 PC
    oppure
    WAN----ROUTER---FRITZ----SWITCH---2 PC
    magari è una domanda scema,ma il qos viene gestito in automatico o sono io che devo distribuire la banda?

  4. #4
    ho optato per la soluzione
    WAN---FRITZ---ROUTER---2PC

    perchè credo che il qos venga gestito meglio...
    purtroppo però mi sono incasinato...qualcuno può aiutarmi in questa configurazione?

  5. #5

    Re: guida per fritz fon box

    Originariamente inviato da ilmanopola
    ciao a tutti,chiedo scusa se il mio post è un po'ripetitivo...
    Dovrei montare il fritz fon box ata alla mia rete, esiste qualche guida che mi può aiutare a configurarlo al meglio?
    mi è sembrato di capire che i migliori gestori siano skype,skypo..o sbaglio?
    Secondo voi con una wadsl di 648/258 (con qualchè problemino di stabilità) è sufficiente per gestire una telefonata voip?
    Non è possibile settare skype sul fritz box perchè skype non utilizza il protocollo SIP

  6. #6

    Re: guida per fritz fon box

    Originariamente inviato da ilmanopola
    ciao a tutti,chiedo scusa se il mio post è un po'ripetitivo...
    Dovrei montare il fritz fon box ata alla mia rete, esiste qualche guida che mi può aiutare a configurarlo al meglio?
    mi è sembrato di capire che i migliori gestori siano skype,skypo..o sbaglio?
    Secondo voi con una wadsl di 648/258 (con qualchè problemino di stabilità) è sufficiente per gestire una telefonata voip?
    La tua connessione a 640 è + ke sufficiente per effettuare una chiamata in modalità voip (in teoria con alcuni codec basterebbe anke una 56 K).Per la stabilità non dovresti avere problemi utilizzando il fritz box,ammenochè non hai perdite di portante o linea pari a "0".

  7. #7
    che mi dici della configurazione? secondo te è meglio posizionarla a monte del router per sfruttare l'ottimo qos del fritz?

  8. #8
    sicuramente meglio tenerlo a monte il fritz

  9. #9
    Grazie per il consiglio...ti dirò però che faccio un po' di fatica..
    Il mio provider (wadsl) mi fornisce un ip statico...nonostante lo inserisca nel fritz non riesce a collegarsi, a cosa può essere dovuto?

  10. #10
    alla fine ci sono riuscito, ho montato la rete così
    WAN----FRITZ---ROUTER---PC
    mi son pure iscritto a skypo.net e ricevo già telefonate...
    Alcune domande:
    la gestione del qos la fa in automatico il fritz oppure devo impostarla io? di solito uso programmi di p2p...

    ho letto che ci sono vari codec per migliorare la qualità dell'audio,come posso utilizzarli con il fritz?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.