ti consiglio di usare fulltext e scrivere le limitazioni del sistema nell'interfaccia di ricercaOriginariamente inviato da vicky
Perché ho letto che questo sistema ha delle limitazioni. Ad esempio nella ricerca fulltext vengono ignorate le parole che contengano meno di quattro caratteri e non vengono reperiti risultati che contengano parole presenti in più del 50 dei records. Oltre che vengono eliminate anche altre parole di uso comune (vado un po' a memoria ma è quanto viene indicato nel sito di mysql). Serve anche il motore mysiam (non so se tutti i server lo prevedano).
In effetti avrei bisogno di un consiglio a riguardo perché anch'io sono indecisa sul da farsi. Soprattutto perché la mia ricerca avviene su 15.000 campi testo (abstract di documenti originali) e tempo che con LIKE potrebbe essere più lenta. Cosa mi consigli?![]()
del resto se sono abstract medici sul viagrae cercano la parola viagra tantovale che si vadano a leggere tutti gli articoli sfogliando le categorie
![]()
questo solo per dire che mi sembrano limitazioni giuste, l'alternativa è crearti un campo apposito nel database con i tag di ricerca che potresti richiedere in fase di inserimento o estrapolare dal testo, anche in questo caso però devi certamente escludere le parole corte e quelle + usate altrimenti le ricerche durano un millennio![]()
come vedi però torni a realizzare un piccolo sistema come quello perfettamente implementato da mysql quindi io non starei ad impazzire, usa quello
ciao

e cercano la parola viagra tantovale che si vadano a leggere tutti gli articoli sfogliando le categorie

Rispondi quotando