Sicuramente i due se la battono in fatto di "eleganza" ma poi la struttura di tutto il programma perde un po:

In soldoni una pagina ASP deve passare ad un'altra pagina ASP un file che è stato selezionato dall'utente e questo file si trova su una determinata cartella sul serve.
Usando il metodo Item passo solo il riferimento a quel file in modo che la seconda pagina ASP possa risalire a quel determinato file. Usando invece il For...Each, devo passare alla seconda pagina ASP un indice (corrispondente alla posizione del file all'interno della cartella) e tramite il ciclo For "spazzolo" tutti i file della cartella fino a che non arrivo al file con la posizione all'interno della cartella corrispondente all'indice passato dalla prima pagina ASP.

Non so se sono stato chiaro (scusate ma mi risulta difficile spiegare l'algoritmo usato) ma usando il For...Each l'algoritmo risulta essere meno elegante e sicuramente più pesante.


Il fatto che l'Item non accetta l'indice numerico ma solo il nome del file mi crea grossi problemi in quanto la seconda pagina ASP, oltre a visualizzare il file selezionato nella prima, deve anche dare la possibilità di scorrere tutti i file della cartella (i classici link "Prev" e "Next"); quest'ultima cosa la posso fare solo tramite degli indici, non sapendo a priori i nomi dei file all'interno della cartella e soprattutto "quale file viene prima e quale viene dopo". E' per questo motivo che sono stato costretto ad utilizzare il ciclo For...Each al posto di Item, anche se questo è andato a discapito della leggerezza del programma.


Grazie a tutti per la vostra disponibilità!