Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    nome campo user_id invisibile

    ho un campo user_id in uno script per script (cioè uno script con registrazione utenti per segnalare degli script), questo campo serve per unire i dati della tabella script tipo demo descrizione ecc con i dati già inseriti nella tabella utenti, tipo nome website ecc.
    però non riesco a recuperare il campo user_id, anche facendo una stampa semplice di questo campo senza unioni o cose strane. avete qualche idea?
    sto impazzendo
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  2. #2
    domanda pervasa di mistero....

    spiegati meglio o prova a chiarire con qualche esempio.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    allora...in parte ho risolto nel senso che sul server me lo riconosce, cmq il problema è questo:

    ho 2 tabelle script e utenti, col campo user_id nella tabella script che uso per unire i dati. Siccome ieri provavo a unire questi dati, pensavo di sbagliare qualcosa, poi ho fatto una cosa semplice su una sola tabella: script (le x ovviamente sono sostuituite dal nome dei campi)

    Codice PHP:
    //qui il file di connessione
     // query e stampa
    $righe_script mysql_query("SELECT * FROM script ");
    echo 
    "<TABLE border=1>\n";

            while(
    $row mysql_fetch_array($righe_script))

                 { 
      echo 
    "<tr><td>$row[xxxx]<td/>
            <td>
    $row[xxxx]<td/>
            <td>
    $row[xxxx]<td/>
            <td>
    $row[user_id]<td/>
            <td>
    $row[xxxx]<td/>
            <td>
    $row[xxxxx]<td/>
            </tr>"
    ;
            

    }
    echo 
    "</TABLE>\n";
      
    ?> 
    ora..questo funziona ma appunto non mi stampa user_id, almeno ho capito che il problema è quello e non le unioni, non mi da errore ma non stampa il campo.
    Oggi alla disperazione..si fa per dire ho provato questo pezzo di codice nel server invece ceh il locale e funziona, quindi evidentemtne in locale non riconosce il nome di questo campo...qualcuno ha qualche idea? a me serve programmare in locale, non posso fare tutto direttamente nel server. ciao e grazie. scusate se sono involuta, abbiate pietà tenendo conto anche del fatto che in un mese ho sempre risposto alle domande altrui e è la prima volta che chiedo qualcosa.

    Preciso che dicendo..uno script intendo uno script mio che sto programmando e non uno script altrui.
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  4. #4
    ma sei sicura che non ha un altro nome nel database? Che so, forse x sbaglio lo hai chiamato usr_id oppure (sempre x sbaglio) potresti non averlo messo nella tabella "script"..
    Oppure non è che il campo in questione è sempre vuoto in tutti i record??

  5. #5
    Gentile "involuta"

    postaci la struttura della tabella....

    SHOW CREATE TABLE script

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    no il campo esiste è lo stesso, sul server le tabelle le ho create io prendendo la sql del locale.
    record ce n'è uno solo identico perchè sto facendo le prove appunto. cmq ti faccio vedere uno stampa schermo di cosa succede.


    anche in locale c'è 1..non è che ci sia 0 o altro
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  7. #7
    Originariamente inviato da piero.mac
    Gentile "involuta"

    postaci la struttura della tabella....

    SHOW CREATE TABLE script
    scusa ma mi secca postare tutti i nomi dei campi della tabella..sarò paranoica forse.
    tanto a cosa serve? gli altri campi li riconosce
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  8. #8
    allora i casi sono due.

    1) ci posti la struttura della tabella.
    2) gridiamo insieme al miracolo.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    comunque il campo TD non si chiude cosi:

    <td/>

    ma cosi

    </td>


  10. #10
    Originariamente inviato da loryzz
    comunque il campo TD non si chiude cosi:

    <td/>

    ma cosi

    </td>

    ma cosa c'entra ? è una cosa ceh ho fatto alla svelta per provare..ho incollato per 5 volte
    <td/> sbagliando
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.