salve a tutti![]()
anche io sono stata "colpita" dal simpaticissimo "trojan horse.lop".. solito discoro; avg lo rileva ma non lo mette in quarantena ne lo elimina mi permette solo di ignorare.. e alla scansione del sistema non trova niente.
ho provato antivir, e-scan, kaspersky.. e simili.
tutti stesso discorso
anche se sul mio pc ha funzionato non vi consiglio al 100% la mia soluzione perchè non ho grandi conoscenze informatiche.. tuttavia la riporto lo stesso,magari qualcuno che ne sa di più dirà se è valida o meno![]()
ho intuito senza averne la certezza che questo tipo di trojan per risultare ineliminabile una volta individuato dagli antivirus, è in grado di spacciarsi per qualche componente del sistema operativo.. e quindi ho dedotto che è inutile provare tool di rimozione antivirus e software simili..
la mia tesi è questa: se il trojan agisce usando come mezzo funzioni del sistema operativo io dovrò fare altrettanto per fregarlo.. se mi presenterò col solito software antivirus otterò la solita risposta..
siccome sarò costretta a navigare con un 64k fino alla fine dell'anno scaricare un semplice .exe per me equivale ad ore di download, e quello che ho scaricato già non mi è servito a nulla, ho preferito agire di testa mia questa volta..
aprendo la cartella WINDOWS occorre attivare la visualizzazione dei file nascosti da "strumenti> opzioni cartella>visualizzazione>visualizza cartelle e file nascosti"
ho letto che il trojan crea una cartella sotto windows di falsi file e tale cartella va sotto il nome di _RESTORE
ma non è eliminabile facendo elimina dal tasto destro.
sempre sotto la cartella WINDOWS fare doppio click sul file "regedit.com"
una volta aperto l'editor per sicurezza esportare una copia nel caso in cui dovessero venire cancellati valori importanti.. e rimportarla se necessario. per salvarla basta fare "file>esporta"
poi andare su "modifica>trova"
cercare _RESTORE e eliminare tutte le voci trovate
ricercarle ancora ficnhè non dirà che la ricerca è stata completata e non appaiono ulteriori voci.
cercare il nome del file infetto (quello che l'antivirus riportava ogni volta che trovava il trojan) e eliminare la voce
una volta eliminate definitivamente le voci riavviare il sistema
con me ha funzionato..
spero di esser stata utile a qualcuno e di non aver postato una stupida soluzione che in realtà non è efficace