Ciao, il GWT (google web toolkit) è un nuovo framework per sviluppare applicazione Java Script scrivendo solo codice Java, c'è infatti un compilatore che traduce da Java a Java Script (potrei sbagliarmi, ho appena iniziato ad analizzare lo strumento).
Da quel che ho capito con GWT si può realizzare qualunque cosa che sia fattibile con Java Script (che tra parentesi non ho mai usato nè visto), ci sono un sacco di librerie grafiche per realizzare widgets d'interfaccia grafica (menu'. check box ecc...) ed altre per la realizzazione di chiamate a procedure remote (RPC).
Il mio dramma è che sta prof vuole che sia io a proporle un'applicazione web da realizzare con il GWT e presentarla come tesi, avrei preferito che mi dicesse "realizza questa determinata applicazione", invece che "pensa cosa puoi fare e poi fallo",
io in termini di applicazioni web non ho proprio esperienza, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere interessante da realizzare con GWT o Java Script che poi son la stessa cosa
![]()

, invece che "pensa cosa puoi fare e poi fallo",
io in termini di applicazioni web non ho proprio esperienza, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere interessante da realizzare con GWT o Java Script che poi son la stessa cosa
Rispondi quotando