Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074

    problema (probabilmente) di scrittura

    Ho un problema (probabilmente) di scrittura del codice. Mi spiego:
    ho una variabile $id;, che devo utilizzare in due modi diversi:
    - per identificare il nome di un campo di tabella, da cui richiamare dei dati
    - per identificare il nome di un campo di tabella, in cui modificare dei dati
    Dunque, per la prima esigenza faccio così:
    Codice PHP:
    $result mysql_query("SELECT * FROM `video` WHERE `vid_id` = $vid");
    while (
    $row mysql_fetch_array($result)) {
        
    $titolo $row["titolo"];
        
    $aut $row["autore"];
        
    $yt $row["youtube"];
        
    $field $row["$id"];

    e fin qui, funziona (provo a fare un echo di $field; e mi restituisce il valore);
    mentre per la seconda esigenza faccio così:
    Codice PHP:
    $query2 "UPDATE `video` SET
          `
    $id`='$vote
        WHERE `vid_id` = 
    $id";
    $result2 mysql_query($query2)
        or die(
    "Query failed"); 
    (laddove $vote; è una variabile il cui valore viene definito prima) però mi da sempre "Query failed".
    Perchè non mi funge?
    metatad
    graphic & web design

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    654
    `$id`='$vote' ovviamente non ha senso... Devi togliere il dollaro al primo:
    `id`='$vote'

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    no, forse non mi sono spiegato...
    $id; è una variabile. Se scrivo
    Codice PHP:
    `id`='$vote' 
    deve darmi per forza "Query failed", visto che un campo di tabella chiamato id non esiste...
    metatad
    graphic & web design

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    654
    Ora ho capito
    Non so se è possibile mettere una variabile al posto del nome di una tabella (io non ci ho mai provato), ma prova a togliere gli apici in $id.

    Altrimenti potresti fare delle query identiche in diversi if, cioè:

    if($id=="campoA"){
    //query con campoA
    }

    if($id=="campoB"){
    //query con campoB
    }

    ecc.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    residenza
    Napoli, Italia
    Messaggi
    1,074
    eh, lo so, è che volevo evitarmi questa lungaggine...
    vabbé che i campi tra cui scegliere sono solo 5...
    ok, grazie comunque
    metatad
    graphic & web design

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.