Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    ¼/strong>? che fa sballare tabella

    Buongiorno.

    Visitando questa pagina, noterete subito come la tabella con il form venga visualizzata in fondo lasciando un ampio spazio vuoto.

    La stessa cosa si verifica per le tabelle interne a quella principale.

    La cosa strana è che il codice non riporta nessuna anomalia, anche perchè è perfettamente uguale a quello della pagina modello da me realizzata che viene visualizzata correttamente.

    Dopo varie prove, ho validato il codice della pagina tramite il validatore del w3c e (a parte il fatto che sono presenti una carrettata di errori che saranno presto eliminati) quello che ne risulta è quanto segue: la presenza di un non meglio identificato ¼/strong>? riportato prima di ogni apertura e chiusura td e tr, non sulla stessa riga, che fa sballare la visualizzazione della tabella.

    Per non sulla stessa riga intendo che i vari tag siano, nel codice html, separati da un accapo.
    Infatti, ho provato a mettere il codice di una tabella su un'unica riga ed il problema è misteriosamente svanito.

    La cosa strana rimane, tuttavia, che di questo ¼/strong>? non c'è traccia da nessuna parte; l'ho cercato nel codice, ma non spunta da nessuna parte, ed anche voi, se farete una verifica, vi renderete conto che non c'è.

    Come posso, allora, eliminare una cosa che non c'è?
    E soprattutto, perchè si presenta questa anomalia?

    Grazie
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    Devi avere qualche errore nel codice, stranamente sia se guardo il file in locale sia se lo uppo sul mio spazio senza correggere gli errori il problema non si presenta.

    Guarda qui

    Io comincerei a correggere gli errori...ad esempio
    codice:
    javascript:yodawindbar('ateco.htm','ateco',500,380)
    cosa indicano ?

  3. #3
    La cosa è strana sì, dal momento che non ho idea di cosa si tratti.
    A questo punto ritengo sia qualcosa presente nel codice php, devo parlare con il programmatore per vedere se c'è qualcosa di anomalo nella pagina che ha fatto, anche se lui sostiene di aver fatto copia/incolla con il codice html che gli ho passato io.

    In ogni caso quello che tu chiedi (javascript:yodawindbar('ateco.htm','ateco',500,380 ) e non so perchè venga messo un trattino tra java e script) è il richiamo ad una funziona java che apre un popup, solo che per adesso il popup non c'è ancora e quindi da errore.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Il problema è dovuto al fatto che gli spazi usati per indentare non sono ne spazi ne tab, ma caratteri con codice ASCII = A0.
    Diccelo al programmatore PHP!
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non so se sia una conseguenza o il motivo...
    ci sono tantissimi apici sbagliati >> ' << al posto di >> " <<

  6. #6
    Originariamente inviato da nuky
    Il problema è dovuto al fatto che gli spazi usati per indentare non sono ne spazi ne tab, ma caratteri con codice ASCII = A0.
    Diccelo al programmatore PHP!
    Riferito, vedremo cosa mi dice.

    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    non so se sia una conseguenza o il motivo...
    ci sono tantissimi apici sbagliati >> ' << al posto di >> " <<
    QUesto non è un errore, mi ha spiegato il programmatore che usando php si devono sostituire le virgolette con gli apici altrimento potrebbero esserci problemi nell'interpretazione del codice.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da Eugene
    Questo non è un errore, mi ha spiegato il programmatore che usando php si devono sostituire le virgolette con gli apici altrimento potrebbero esserci problemi nell'interpretazione del codice.
    si, come no....

  8. #8
    Cosa vorresti dire, che è una bufala?
    Non essendo un programmatore non ho idea della veridicità di quando sopra riportato, ma non ho motivo di credere il contrario.

    In ogni caso, se qualcuno è in grado di smentire questa storia delle virgolette ed apici in php dica pure la sua.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Dico che apici singoli e doppi non sono per niente la stessa cosa.
    Hanno funzioni diverse, non sono alternativi.
    Usarli male crea problemi.

    ... non credo si possa scrivere:
    codice:
     <!DOCTYPE html PUBLIC '-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN' 'http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd'>
    <html xmlns='http://www.w3.org/1999/xhtml'>

    anziché:
    codice:
     <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    http://www.w3schools.com/tags/tag_doctype.asp

    per cominciare

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    Dico che apici singoli e doppi non sono per niente la stessa cosa.
    Hanno funzioni diverse, non sono alternativi.
    Beh, no, sono alternativi. Questo aiuta quando si utilizza un linguaggio lato server per evitare di utilizzare caratteri di escape.
    Es. in ASP:
    codice:
    Response.Write "<table border='1'">
    Dalle specifiche ufficiali:
    By default, SGML requires that all attribute values be delimited using either double quotation marks (ASCII decimal 34) or single quotation marks (ASCII decimal 39).
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.