l'avevo pensato anch'io... dove i è l'elemento puntatore n e j è l'n-esimo carattere della stringa... però la sintassi [][] mi pare faccia riferimento a vettori bidimensionali...![]()
ci provo vah![]()
l'avevo pensato anch'io... dove i è l'elemento puntatore n e j è l'n-esimo carattere della stringa... però la sintassi [][] mi pare faccia riferimento a vettori bidimensionali...![]()
ci provo vah![]()