Originariamente inviato da Casper87
una volta che sai tenere tra le mani un sistema e gestirlo, necessiti della massima flessibilità...e a fan***o l'user friendly.
bah se ti stanno antipatici tre o 4 tool automatizzati che stanno lì e non danno fastidio... linux (lo sostengo sempre) è sempre uno, così come la bash i file di configurazione ed i servizi. Se sai gestire un sistema linux lo sai gestire su ogni distribuzione e su ogni distribuzione ci sono tutti gli strumenti di cui si ha bisogno in generale.

Certo poi puoi dire io ho gentoo da stage 1, ho slackware all'ennesima potenza ecc. fa molto figo, ma di certo qui gente che deve far girare la nasa o la NCA o far partire uno shuttle sui propri pc e che necessitano di una configurazione ad hoc dell'ultimo kb di memoria allocato sul proprio pc non ne ho mai letto.

ho un amico che lavora in una grossa azienda nel settore informatico. Hanno diversi server su cui è installata fedora e funziona tutto e non so quante macchine hanno in rete, server cluster macchine virtuali, un vero macello di configurazioni. Qui qualcuno storcerebbe il naso e direbbe che non è una distro seria per un server

tirate voi ile conclusioni...