Originariamente inviato da Enrico.dg
guarda mi permetto di non credere che non ti funzioni neanche un tool grafico. E' quasi impossibile. Ti crederei di più se dicessi che non vuoi usarli. Mi pare che usi debian o ubuntu o slack ora non ricordo bene, beh su ognuno di queste non è andato ai un tool grafico??? (e ce ne sono..).
e chi l'ha mai detto, ho detto solo 1 cosa che mi è capitata...e poi non provo nemmeno ad usare le gui per configurare la rete e le connessioni

cmq io credo che l'user-friendly sia importantissimo soprattutto per avvicinare al mondo linux persone abituate solo all'altra sponda. Non sarebbe democratico e liberale secondo me precludere l'utilizzo di linux a causa della sua difficltà. Immagina che ad esempio esista come distribuzione solo gentoo. A quanto scenderebbe la percentuale di persone con un sistema linux installato sul proprio pc? Io credo allo 0,2 %. E' proprio grazie a distro molto amichevoli (mandrake ora ubuntu) che la percentuale del pinguino invece sale!
be su questo sono d'accordo...gli utenti medi amano le cose facilie e funzionanti e anche accattivanti graficamente...sai a mio nonno cosa gliene frega del pppoecon e delle gui, "basta che si connette!"....



ps:uso ubuntu e debian...passato vector