Premesso che il VoIP e il fax non possono performare al 100% perchè dipende da molti fattori, tieni conto che la trasmissione fax senza l'utilizzo del t38 (che deve essere supportato dall'ata - e il pap2 non lo supporta come invece il pap2t - ma anche dal provider, skypho lo supporta) è una trasmissione sequenziale (e non ha pacchetti con rinegoziazione su errore come col t38) e quindi un minimo errore rovina la trasmissione.
Inoltre, proprio per quanto detto, la trasmissione senza t38 deve avvenire col codec più performante (e, aimhè, più dispendioso) che è il G711a.
In + aggiungi che il VoIP non supporta neanche col t38 più di 9600 bps quindi, se il tuo fax negozia a 14400, riduci la velocità.
Detto questo, non uso il pap2 ormai da mesi ma mi ero salvato uno screenshot con la migliore configurazione per i fax con la quale ottenevo circa 1 errore su 20 ottenuta con prove e suggerimenti da forum italiani e esteri e cioè:



Se con questa non ottieni buoni risultati, credimi, cambia ATA che non c'è soluzione! Io ci ho perso molto tempo sul prb fax e l'ho risolto definitivamente col t38.