conoscete qualche programma per cancellare, con più passaggi, un file/cartella/spazio libero? un pò come Eraser
conoscete qualche programma per cancellare, con più passaggi, un file/cartella/spazio libero? un pò come Eraser
ci sarebbe shred delle coreutils, però tieni presente che non sono garantiti su filesystem con journaling.
GreyFox (Linux registered user #435102)
greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
$ cd /pub
$ more beer
ho letto l'help... ma quindi su ext3, che è il più diffuso, è inutilizzabile.
QUalche altro software simile?
Io non ho mai visto nulla in proposito, se qualcuno sapesse segnalarne uno che funzioni anche su FS journaling interesserebbe anche a me (più una curiosità che non necessità)![]()
GreyFox (Linux registered user #435102)
greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
$ cd /pub
$ more beer
Non sono sicuro ma mi sembra che su debian ci fosse ... (shred)Originariamente inviato da GreyFox86
Io non ho mai visto nulla in proposito, se qualcuno sapesse segnalarne uno che funzioni anche su FS journaling interesserebbe anche a me (più una curiosità che non necessità)![]()
ed avevo proprio ext3 o reiserfs ..![]()
Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.
beh...
non credo ke sia "inutilizzabile"
se ho capito bene, i fs di journaling spostano nel tempo le operazioni di scrittura...
quindi, prima o poi quei 100, 200 passaggi li andrà a fare, bisogna vedere quando
@Gionnico
Originariamente inviato da GreyFox86
ci sarebbe shred delle coreutils, però tieni presente che non sono garantiti su filesystem con journaling.![]()
@FinalFantasy
Direttamente dal man di shred:
Non mi sembra che lasci scampo, in pratica se il fs è journaling, allora lo shred può funzionare come no.ATTENZIONE: si noti che shred fa affidamento su un assunto molto importante: che
il filesystem sovrascriva i dati nello stesso posto. Questo è il modo
tradizionale di fare le cose, ma molte moderne architetture di filesystem non
soddisfano questo assunto. Di seguito ci sono alcuni esempi di filesystem sui
quali shred non ha effetto:
* filesystem di tipo journaled o log-structured, come quelli forniti con AIX e
Solaris (e JFS, ReiserFS, XFS, ecc.)
* filesystem che scrivono dati in maniera ridondante e proseguono nell'opera di
scrittura anche se alcune scritture falliscono, come i filesystem basati su RAID
* filesystem che creano delle istantanee, come il server NFS di Network Appli-
ance
* filesystem che memorizzano in locazioni temporanee, come i client NFS nella
versione 3
* filesystem compressi
GreyFox (Linux registered user #435102)
greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
$ cd /pub
$ more beer
Io lo ripeto che su debian funzionava senza problemi..
Ho trovato un articolo che riporto (qui si parla dell'ext3)
(Fonte)In the case of ext3 file systems, the above disclaimer [nota: quello che ha citato GreyFox86] applies (and shred is thus of limited effectiveness) only in data=journal mode, which journals file data in addition to just metadata. In both the data=ordered (default) and data=writeback modes, shred works as usual.
E qui del ReiserFS, anche se ci andrei più cauto e cercherei più informazioni (su google se ne trovano tantissime).
![]()
Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.
Accidenti non lo sapevo, grazie per gli articoli![]()
GreyFox (Linux registered user #435102)
greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
$ cd /pub
$ more beer