Originariamente inviato da alesound2000
questo (il mio) dovrebbe essere accessibile, o almeno, l'ho sviluppato successivamente allo studio dei canoni di accessibilità di un sito web.
www.stylab.it![]()
stai attento che ingrandendo i caretteri il menù in basso rivela delle lacune: sfondo ai link, dimensioni fisse dei div.
in termini di accessibilità il sito è buono (attenzione al link rotto per disattivare i css). anche se non mi sembra molto felice la soluzione di posizionare il menù in fondo alla pagina.
per quanto riguarda il meta tag keywords.. diciamo che hai leggermente esagerato. sembra più una lista della spesa a forma di vocabolario, per non parlare dello sfruttatissimo tag title sui link.
a riguardo vorrei ricordarti che le keywords hanno importanza se trovano un corrispettivo all'interno del testo della pagina. mentre i link title verranno letti da un eventuale screen reader, ti sembra di aver fatto un buon lavoro per facilitare la navigazione a un cieco?
il tag title è utile per orientare la navigazione per i ciechi se utilizzato all'interno di div chiave. anche se la scelta migliore resta sempre fare un foglio di stile a parte con media="aural, braille" (<link rel="alternate" href="stile_alternativo.css" media="aural, braille" />)
ultima cosa: le entità &nsb; & co. servono all'interno del testo. non all'interno dei tag.

