Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Cartelle MySql

  1. #1

    Cartelle MySql

    domanda sicuramente stupida per tutti voi...
    quando creo un db con PhpMyAdmin lui lo salva nella sottodirectory di mysql chiamata "data".
    Ho due domande:
    1-quando invio tramite ftp il mio db gli devo mandare oltre al file .frm anche il file .opt?
    2-è possibile salvare,in locale, il db in una cartella dibversa da "data" del MySql?
    grazie a tutti
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  2. #2
    quello che stai dicendo accade solo sul server! e di certo non puoi tarsferire file del genere sul server che ospita il tuo sito, mica ti fanno accedere lì...da phpMyAdmin usa ESPORTA per creare un semplice file SQL con il backup del database; se vuoi ripristinare quella versione, basta che cancelli il vecchio db da phpMyAdmin e usi IMPORTA per rimettere il vecchio database dal file SQL!

  3. #3
    Per il punto 2. Puoi mettere la cartella "data" che contiene db e tabelle dove ti pare. Basta dirlo a mysql nel file my.ini

    nella sezione [mysqld] aggiungi:

    #Path to the database root
    datadir= "C:/cartella/tuo/path/"

    ovviamente restartando poi il server.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    ho esportato la teballe "prova" in un file .sql e lo caricato nella cartella db del mio host.
    ho creato lo script della connessione al db con i dati forniti dal miohost
    Codice PHP:
    <?php
    $db 
    mysql_connect("host","user","pass") or die("Impossibile stabilire una connessione: ".mysql_error());
    mysql_select_db("nomeDb",$db);
    ?>
    in locale funziona tutto corrwttamente, mi carica i dati nel db e le query per l'output sono ok, però nel web i dati non vengono caricati nel db anche se la connessione avviene correttamente (non mi da errore di connessione al db).
    come devo fare per caricare le tabelle del mio db?
    ci sono impostazioni da aggiungere con phpmyadmin quando esporto il file sql?
    grazie a tutti
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  5. #5
    devi verificare le versioni di mysql ... i dump da una versione all'altra devono essere compatibili

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    quindi devo chiedere al mio host quale versione usano e poi inviargli solo il file sql relativo alla tabella che mi serve usare? oppure devo creare anche un file sql con la creazione effettiva del db, quindi db + tabella? scusatemi per queste domande banali...
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  7. #7
    il tuo hoster ti da uno spazio su un RDBMS che normalmente consiste in un database, uno user ed una password ed il server MySQL avra' una sua versione.

    Tu dovrai creare od eseguire il restore di un dump che ti sarai procurato da qualche parte. Bene, questa parte che ti fornisce il dump (file.sql) avra' una versione di mysql. A seconda della versione del file.sql (origine) potra' esserci o meno compatibilita' con la versione di mysql fornita dall'host.

    that's all.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Con phpmyadmin nel menù esportazione ho questa voce: "Compatibilità dell'esportazione SQL:".
    ho provato tutti i tipi di quel menù (mysql323,mysql4,maxdb,db2,mssql..ecc) senza successo..
    non so cosa fare...
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  9. #9
    i miei hosters mi hanno detto solamente questo:
    Gent.mo Cliente,
    Con la presente siamo a confermarLe l'avvenuta attivazione del
    Database Mysql
    da Lei richiesto relativamente al dominio "futureskynet.it".

    Qui di seguito i dati necessari per la connessione SQL:

    NOMEDB: nomeDb
    HOST: localhost
    USER: tizio
    PASS: caio

    La rendiamo nota che l'accesso al Database MySql é consentito solo
    negli
    script usati nello spazio web, in pratica la connessione remota verso
    il
    server database MySql non é aperta per ragione di sicurezza.

    Rimanendo a disposizione per ogni eventuale problema o chiarimento Le
    inviamo i nostri piu cordiali saluti.
    con phpmyadmin ho salvato ed inviato via ftp sia localhost.sql, sia tizio.sql e caio.sql provando per ognuno ogni tipo compatibilità senza successo..
    Per una battaglia sono sempre a disposizione

  10. #10
    fai una query o usa phpmyadmin o qualsivoglia tool di amministrazione e verifica la versione di mysql.

    Quello che fai per caricare i dati e' comunque un mistero. finora non lo hai detto. Si sa solo che da una parte funziona e dall'altra no.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.