eh sì, come ho detto tempo fa ad un altro utente, devi gestirne due, uno in locale e uno in remoto che eventualmente sostituirai con quello aggiornato. Sta poi a te decidere come. Se permetti l'aggiornamento del db hostato tramite asp/php dovrai assicurarti di prelevare gli aggiornamenti (XML?) e lavorare su quello in locale o tramite interfaccia o mettendo le mani direttamente nel database. Qui poi invierai il nuovo che il tuo codice ASP/PHP si preoccuperà di processare nel modo in cui gli è stato spiegato di fare.

Questo è quello che so io...
sarei però curioso di sapere se con mysql è possibile fare una cosa simile... forse attraverso phpmyAdmin... boh