Non hai ancora assimilito correttamente le basi ...
1) mancano il costruttore e il distruttore della classe
mazzo() {};
~mazzo() {};
2) le due variabili (m e n) non devono fare parte della parte public della classe, ma alla private
class mazzo
{
int m;
char n;
public:
// ...
};
3) le due funzioni restituiscono il valore del dato elaborato. Non devono restituire nulla ed operare sul membro privato
void randomn()
{
n=1+rand()%10;
}
void randomm()
{
m=1+rand()%4;
}
4) le funzioni membro non sono richiamate nel main in maniera corretta. Inoltre, l'indice di seme deve variare. Deve essere
carta[i].randomn();
seme[t].randomm();
5) In realta' non capisco come sia implementata la classe. Una carta deve avere un valore e un seme ...