no, piuttosto perche' inserisci lo <script> nell' elemento in questione,
tutto lo script spostalo nell' head del documento, dove e' piu' naturale si trovi,
nel td con id="finestra" metti solo un
& n b s p ;
(ovviamente il tutto senza spazi tra un carattere e l' altro)

se non vado errato, i commenti che comprendono tutto lo script dicono al browser che se non e' in grado di intendere quello che c'e' scritto non deve stamparlo

e' una pratica che risale ad anni fa, per browser precedenti a IE4/NN4 che non avevano la benche' minima idea di cosa fosse uno script