Uso visual studio 2005... vorrei creare una dll di funzioni (se ho capito bene ne esistono diverse di dll)... come si fa?
Uso visual studio 2005... vorrei creare una dll di funzioni (se ho capito bene ne esistono diverse di dll)... come si fa?
Devi farla in C?
C++? Visual Basic? C#??
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Vai nella sezione progetti C++ e fai Dinamic Link Library (DLL) o Static Link Library (LIB)
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
non c'è... ci sono librerie di classi e librerie di windows form.. ma quelle no...
File -> Nuovo -> Progetto -> Visual C++ -> Win32 -> Progetto Win32 -> Tipo applicazione: DLL
Stai usando VC++.NET Express Edition?
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
No... non è l'express edition... ho trovato come indicato da oregon... mentre le librerie statiche mi sembra di aver capito sono le .lib.... corretto?
Dove posso trovare una guida o una semplice spiegazione di differenza tra librerie statiche e dinamiche?
Per quanto riguarda la programmazione di DLL ( e anche .lib) utilizzo normalmente il linguaggio c++.. no? senza particolari istruzioni o cose vari (che so... li devo mettere gli include? etc etc) giusto?
Sì.Originariamente inviato da Il Pazzo
No... non è l'express edition... ho trovato come indicato da oregon... mentre le librerie statiche mi sembra di aver capito sono le .lib.... corretto?
Le librerie statiche vengono incorporate al momento del linking all'interno dell'eseguibile, mentre le librerie dinamiche rimangono files separati, di cui l'eseguibile richiama le procedure a runtime.Dove posso trovare una guida o una semplice spiegazione di differenza tra librerie statiche e dinamiche?
Certo.Per quanto riguarda la programmazione di DLL ( e anche .lib) utilizzo normalmente il linguaggio c++.. no?
Devi usare declspec(dllexport) per le funzioni che intendi esportare.senza particolari istruzioni o cose vari (che so... li devo mettere gli include? etc etc) giusto?
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Sei stato chiarissimo... ti ringrazio... non mi è chiaro solo quest'ultimo punto... questo lo devo scrivere sempre nella dll.. giusto? (lo stesso vale per le .lib?)Originariamente inviato da MItaly
Devi usare declspec(dllexport) per le funzioni che intendi esportare.
poi... ho creato un progetto in VS C++... mi esce una cosa così:
Dove devo scrivere le mie funzioni?codice:// a.cpp : definisce il punto di ingresso dell'applicazione DLL. // #include "stdafx.h" #ifdef _MANAGED #pragma managed(push, off) #endif BOOL APIENTRY DllMain( HMODULE hModule, DWORD ul_reason_for_call, LPVOID lpReserved ) { return TRUE; } #ifdef _MANAGED #pragma managed(pop) #endif
Mi basta scrivere ad esempio
per avere una funzione che mi accetti un parametro?codice:void funzione (int h){ .... }
grazie ancora