Lo script che hai indicato, senza aver seguito nessuno degli esempi che ti sono stati proposti, così come si trova non riuscirebbe a scrivere nulla oltre a "ciao". Questo perchè la variabile $file è limitata all'interno del ciclo while. Qualora venisse modificato per rendere accessibile la variabile $file anche all'esterno del ciclo, oltre al nome dei file ti scriverebbe anche gli indici delle directory, cioè . e ..
Comunque, queste sono le modifiche da apportare al codice.
Sostituisci il while col codice che segue. E' necessario aggiungere un controllo per evitare di recuperare anche i nodi relativi alle cartelle, quella principale e le relative. Poi bisogna raggruppare i valori recuperati dalla ricerca in un array...
Codice PHP:
while (($file = readdir($dh)) !== false) {
if($file != '.' && $file != '..') {
echo "$file
" . filetype($dir . $file) . "\n";
$files[] = $file;
}
}
riscrivi la variabile $somecontent per permetterle di scrivere effettivamente i valori recuperati precedentemente in $files
Codice PHP:
$somecontent = implode("\r\n", $files);
alla fine, sostituisci
Codice PHP:
if (!fwrite($handle, $somecontent) ===FALSE)
con
Codice PHP:
if (!fwrite($handle, $somecontent))