Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 42
  1. #11
    un fenomeno da baraccone come tanti altri.

    lo showbiz vive di queste cose, che si chiamino pussycat dolls o allievi non cambia nulla: non è la musica che sta al centro del discorso (anche perchè non c'è) ma i personaggi quasi felliniani che necessariamente la sostituiscono.

    e poi parlaimoci chiaro, un compositore che ha qualcosa da dire non ha certo bisogno di dire cazzate.


  2. #12
    La parola genio non e' sufficientemente tutelata.
    Oggi il mondo e' privo di genio

  3. #13
    siete tutti invidiosi!

    :devil's advocate:

  4. #14
    chi è genio, fortunatamente, ha una visione molto più reale di quello che lo circonda. Quindi è anche normale che il resto del mondo, che vive eternamente nella mediocrità, etichetti come follia, tutto ciò che non comprende/accetta.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da seifer is back
    chi è genio, fortunatamente, ha una visione molto più reale di quello che lo circonda. Quindi è anche normale che il resto del mondo, che vive eternamente nella mediocrità, etichetti come follia, tutto ciò che non comprende/accetta.

    mi viene in mente la barzelletta sul tipo che prende l'autostrada al contrario.

  6. #16
    Originariamente inviato da Antica
    Sono anni che mangio stesse merendine! Sono un genio anch'io!
    Ma lui mangia SOLO pasta al tonno

    @tutti: ok, ovviamente "genio" era una provocazione... però in Italia, nel suo campo, non è che ci sia tanto da scegliere...
    Almeno lui sperimenta, al contrario di tanti altri che si limitano ad eseguire, o a fare cd ruffiani (Einaudi, per l'amor di Dio, è anche emozionante a volte, ma sembrano emozioni telefonate).
    Meglio nel jazz, ma anche lì, signora mia, son sempre gli stessi...

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da Martin
    Ma lui mangia SOLO pasta al tonno

    @tutti: ok, ovviamente "genio" era una provocazione... però in Italia, nel suo campo, non è che ci sia tanto da scegliere...
    Almeno lui sperimenta, al contrario di tanti altri che si limitano ad eseguire, o a fare cd ruffiani (Einaudi, per l'amor di Dio, è anche emozionante a volte, ma sembrano emozioni telefonate).
    Meglio nel jazz, ma anche lì, signora mia, son sempre gli stessi...
    Vero, ma non è mangiano pasta al tonno e pensando solo alla musica che si sperimenta, poi per me sono cose dette apposta in televisione per "colpire"..

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da Martin
    Ma lui mangia SOLO pasta al tonno

    @tutti: ok, ovviamente "genio" era una provocazione... però in Italia, nel suo campo, non è che ci sia tanto da scegliere...
    Almeno lui sperimenta, al contrario di tanti altri che si limitano ad eseguire, o a fare cd ruffiani (Einaudi, per l'amor di Dio, è anche emozionante a volte, ma sembrano emozioni telefonate).
    Meglio nel jazz, ma anche lì, signora mia, son sempre gli stessi...
    No, io ho capito l'accezione in cui utilizzavi il termine, anche perchè, altrimenti, del "genio" non lo darei nemmeno a keith jarrett.
    Comunque, me ne viene in mente già uno, che, molto francamente, rende abbastanza "pleonastico" proprio allevi (guardacaso), che è stefano bollani.
    Per il resto, siamo abbastanza concordi sulle "nuove leve" (che non hanno più voglia di sperimentare, altro che mischiando cose che già esistono), ma, del resto, hancock e corea non sono ancora morti.

  9. #19
    Originariamente inviato da carnauser
    Io si parecchi. Persone così normali e intelligenti, che nella loro normalità non sono mai banali senza eccedere, ed eccellono in quello che fanno o sanno.
    Beh quelle possono essere persone eccellenti, ma la genialità sta nel realizzare quello a cui gli altri nemmeno hanno pensato, sta in quel pizzico di follia che permette di stravolgere il modo in cui fino ad allora si è percepito o pensato a qualcosa. Questo a prescindere da questo singolo caso (non lo conosco) o dal fatto che mangi solo pasta al tonno.
    il tempo si fa i fatti suoi

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Beh quelle possono essere persone eccellenti, ma la genialità sta nel realizzare quello a cui gli altri nemmeno hanno pensato, sta in quel pizzico di follia che permette di stravolgere il modo in cui fino ad allora si è percepito o pensato a qualcosa. Questo a prescindere da questo singolo caso (non lo conosco) o dal fatto che mangi solo pasta al tonno.
    Ah si, ma non c'è bisogno di mangiare pasta col tonno tutti i giorni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.