No, erano opinioni dirette di persone che programmano da quando nemmeno ero nato (una di queste persone è un mio docente universitario di circa 60 anni che attualmente si occupa di intelligenza artificiale!) e che mi hanno parlato di sistemi 'banalissimi' e quasi 'ripetitivi' per risalire ai sorgenti di un programma scritto per la precisione in C# 2005 e coperto col dotfuscator (loro per la precisione parlavano della versione già inclusa in Visual Studio); tra l'altro, a puro titolo goliardico, vi dico che quando ho chiesto lumi sul tempo necessario a violare il codice di un eseguibile in .NET non offuscato si sono messi a ridere e non mi hanno nemmeno risposto.
Ovviamente non parliamo di un programma di accesso ai dati in grado di compiere operazioni elementari (che si presume chi sia in grado di violare un codice sappia già fare, se non le sapesse fare dubito che riuscirebbe a violare un codice) ma di un software che, seppur non eccessivamente complesso, copre un settore sinora lasciato scoperto.
Grazie a tutti, è un quesito molto importante.
Shadow