Esattamente: tendenzialmente il voto non serve. Normalmente chi rifiuta è gente brava, che sa di poter andar meglio di così perchè o ha una media fenomenale, oppure perchè ha particolarmente a cuore quella materia. A tutti gli altri conviene tenere quello che arriva, anche perchè la media che viene calcolata dal CdL è o aritmetica o ponderata sui crediti, a seconda di quale delle due risulta più alta. Casi particolari si hanno ad esempio a medicina, in cui a seconda della specializzazione servono certi voti in certe materie.
Adesso come adesso secondo me non ha senso rifiutare, perchè tutto il tempo che si perde si traduce in meno possibilità sul mercato.