Nell'esempio sopra-citato gli stili css li ho messi nell'html a titolo di esempio, dato che se li metto in uno stylesheet a parte il comportamento è identico.
Uso Html 4.01 e non xhtml perchè con l'attuale implementazione di XSLT, è possibile generare solamente HTML e non XHTML, e io genero i documenti da XSLT
(topic mio sull'argomento).
Ho provato quello che mi consigli, ma ancora non funziona.
Sembra quasi che la direttiva 'width:100%' la interpreti come '100% dell'area del blocco padre'...
proprio non so che prove fare...codice:<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> <html style="width:100%;"> <head></head> <body style="width:100%;"> <div style="width:100%;"> <div style="float:right; width:200px;border:1px solid blue;"> Float a destra </div> <div style="float:right; width:100%;border:1px solid red;"> Content1 Content2 Content3 </div> </div> </body> </html>
grazie mille! ciao!

Rispondi quotando