a parte che zero85 ti ha dato una serie di info esatte che dovresti usare per rifletterci un po su, penso che cio che vuoi sapere sia questo
(usando il codice di zero85)
codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
int main(int argc, char **argv)
{
typedef struct esempio{
int a;
int b;
} Esempio;
Esempio c[1][3]={1,2,5,6,10,11};
printf("Indirizzo di c[0][2] in hex: %X\n\n", &c[0][2]);
printf("Valore del membro a di c[0][2]: %d\n\n", c[0][2].a);
Esempio *ptr;
ptr=c[0];
printf("Indirizzo di ptr in hex: %X\n\n",&ptr[2].a );
printf("Valore puntato da prt: %d\n", ptr[2].a );
system("pause");
return 0;
}
Puoi accedere ad un array anche con un puntatore ad un suo elemento ma devo utilizzarlo come un puntatore ergo nn puoi usare l'operatore [] come ti suggeriva prima zero.
Inoltre al C nn gli devi "indicare" nulla specialmente con un assegnazione fuori range come p = c[3]