kubuntu è un progetto a se, che si basa sulla tanto famosissima ubuntu. di default usa come ambiente grafico KDE (mentre ubuntu Gnome).
Io ti consiglio di usare ubuntu. Dopo l'installazione puoi metterci la lingua che ti pare...necessita di una connessione...altrimenti scarcia la versione dvd delle distro che ti hanno citato sopra che già contengono i pacchetti localizzati (in italiano nel tuo caso).
Ti consiglio distro non commerciali (a differenza di red-hat e di suse da non confondere con OpenSuse)
come ad esempio la facilissima Ubuntu (la Edgy), Mandriva 2007, OpenSuse 10.1, Fedora o la ottima SimplyMepis.
Molto dipende dal tuo hardware...provale da "live" senza installarle e se ti trovi bene le installi, le aggiorni e le localizzi.
![]()