allora: non è questione di non aver capito come funzioni, è questione di non capire perchè con array ad una dimensione vada benissimo la forma con puntatore e indici dell'array, mentre con uno a 2 dimensioni questa forma (ptr[][].a) non sia accettata.
Il mio c[3] era semplicemente un tentativo (alla luce di quanto scritto sopra) di far conoscere al puntatore di quante COLONNE è composta la matrice, permettendogli così, quando si trova a dover gestire una notazione con indice di vettore, di sapere quanti scostamenti effettuare per restituirmi il giusto valore richiesto.
Ma visto che quanto sopra non è possibile farlo, beh, allora cade tutto. Rimarrebbe da capire però quanto ho scritto all'inizio... (ovvero come mai quella forma non è accettata con vettori bidimensionali)...![]()