Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5

    Come fare a installare sia linux che windows sulla stessa makkina ?

    Ragazzi sono nuovo e vi volevo kiedere come si fa ad installare sia linux che windows utilizzando lo stesso hard disk ... grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    partizioni
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    ma con ke programma crearle... inoltre non so quale versione di linux sia mieglio installare...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    installa windows, crei se vuoi una partizione dati da condividire con sistemi *nix con fyle system FAT32.

    fai una deframmentazione poi installi linux, ora con procedure semplicissime in una mezz'ora fai tutto, partizioni e installi....(tempi di media)
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  5. #5
    Ho scritto una guida sul sito del lug di cui faccio parte:

    http://www.linuxludus.it/

    Vai nel menu guide / sistema / installazione generica

    Trovi molti concetti che non sono per nulla scontati.

    in guide / presentazioni / partizioni e bottloader

    trovi gli stessi concetti con più rappresentazioni grafiche.
    PS: usata al Linux Day
    Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da jude
    ma con ke programma crearle... inoltre non so quale versione di linux sia mieglio installare...
    quasi tutte le distro ti fanno partizionare in fase di installazione...

    per la scelta della distro, fai una ricerca nel forum, trovaerai decine di thread sull'argomento!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    andrà bene partition magic 8.0 ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    non serve..serve solo a incasinarti. fai come t ho detto..sono anni che faccio così e non ho mai avuto problemi...se proprio vuoi usare un prtition editor usa Gparted, free e open-source, senza spandere una lira o entrare nella illegalità.

    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    ma con il tuo metodo come faccio a creare una partizione dopo ke ho formattato ... ?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    185
    nella guida che propone proprio il sito html.it sezione linux, si parla di due programmi per effettuare partizioni su un hard-disk dove è gia installato windows.comunque ti consiglio è partition magic 8,ke ti aiuta anke a creare partizioni:ricorda solo ke devi creare una partizione di swap (se hai 512MB di ram va bene anke una part swap da 32 Mb) e un'altra ext2.creale sempre dopo la partizione dove è già installato windows,riavviando e applichi le modifiche!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.