Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    [Repeater] - Come ottenere un numero che si incrementa

    Ciao a tutti,
    cerco di spiegarmi meglio.

    io avrei bisogno, all'interno di un "ciclo" Repeater di una variabile che parta da zero e che man mano che il ciclo gira, si incrementi di 1, più o meno quello che in asp si fa così

    codice:
    conta = 0
    For x = 1 to Variabile
    conta = conta + 1
    Next
    Come faccio ad ottenere una cosa del genere nel repeater ?.
    Grazie
    - La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

    - Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti

  2. #2
    :master: Nulla ancora... ?
    - La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

    - Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    quello che hai scritto nella parte del codice, e

    codice:
    <%# Conta %>
    in un item del repeater

  4. #4
    Originariamente inviato da djciko
    quello che hai scritto nella parte del codice, e

    codice:
    <%# Conta %>
    in un item del repeater
    Ok...provo. Grazie 1000
    - La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

    - Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti

  5. #5
    nn funziona
    - La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

    - Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djkoma
    nn funziona
    metti un po' di codice, che si discute meglio :master:
    Pietro

  7. #7
    codice:
    			<ItemTemplate>
    				<table width="300" border="0" align="center" cellpadding="2" cellspacing="1" class="bordo_tabella">
    					<tr>
    						<td><div align="left" class="header"><%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "nr_dm")%>.<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "testo_domanda")%></div>
    							
    
    							<ul type="disc" class="dati">
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_1")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_2")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_3")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_4")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_5")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_6")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_7")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_8")%>									
    							[/list]
    						</td>
    					</tr>
    				</table>
    				
    
    			</ItemTemplate>
    questo è il codice del Repeater.
    Per ogni domanda non so quante risposte ci sono, ma ho un campo nel db che me lo indica. Io vorrei che il repeater fosse in grado di produrre le risposte in base al Numero di risposte contenute nel database.

    Spero di essere stato + chiaro.
    Grazie
    - La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

    - Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    codice:
    <div align="left" class="header">
    <%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "nr_dm")%>. <%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "testo_domanda")%>
    </div>
    
    
    <ul type="disc" class="dati">[*]
    <%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_1")%>
    .
    .
    . etc

    Forse questa parte dovresti metterla in un altro repeater annidato...
    (Oppure strutturare la QUERY in modo che ti restituisca una sorgente già formattata come tu vuoi...)

  9. #9
    codice:
    <ul type="disc" class="dati">
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_1")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_2")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_3")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_4")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_5")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_6")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_7")%>
    								[*]
    									<%#DataBinder.Eval(Container.DataItem, "risposta_8")%>									
    							[/list]
    questa parte qui io nn la voglio scrivere perchè non sempre ci sono 8 risposte (a volte 4, a volte 6). Quindi il repeater, in base ad un campo che si chiama nr_risposte, deve generare tot risposte.

    Grazie
    - La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

    - Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti

  10. #10
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    appunto, bindando un repeater interno ad un dataset che contiene <nr_risposte> righe, avrai la generazione dinamica...(cmq, non mi sembra che il problema di cui discutiamo ora sia quello esposto nel primo post.... )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.