Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    autorun di un file estensione php

    Scusate di come ho scritto il titolo della discussione, ma non sapevo come riassumere il mio quesito. Dovrei creare un installatore per una mia applicazione, e fin qui non ci sono problemi, però una volta installata vorrei far aprire il browsere automaticamente al file install.php contenuto logicamente nella cartella root. Non so cosa fare. Avevo pensato ad un pulsante nell'ultima scermata del mio installatore alla pressione del quale perte un file .ini nel quale scrivere appunto alcune righe di codice che fanno aprire il browsere alla pagina da me indicata.
    Sapete darmi qualche consiglio su come risolvere questo problema? Vorrei evitare di far aprire all'utente il browser per fargli aprire il file install.php, questo solo per rendere l'istallazione completamente automatica.
    Grazie mille
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Quale linguaggio utilizzi? O quale "installatore"?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Originariamente inviato da alka
    Quale linguaggio utilizzi? O quale "installatore"?
    Io conosco solo linguaggio di programmazione web;sto iniziando a studiare il java ma un pò a rilento in quanto non ho molto tempo.Per creare il mio installatore utilizzo il software "install creator".
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da spilloggino
    Io conosco solo linguaggio di programmazione web;sto iniziando a studiare il java ma un pò a rilento in quanto non ho molto tempo.Per creare il mio installatore utilizzo il software "install creator".
    In tal caso, dubito che si possa affrontare la discussione qui, visto che il linguaggio di riferimento non è trattato in quest'area e in fondo stai utilizzando un software.

    Forse sarebbe meglio chiedere in Windows o Linux, a seconda dei casi. :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Originariamente inviato da alka
    In tal caso, dubito che si possa affrontare la discussione qui, visto che il linguaggio di riferimento non è trattato in quest'area e in fondo stai utilizzando un software.

    Forse sarebbe meglio chiedere in Windows o Linux, a seconda dei casi. :master:
    ok tiringrazio. Devo aprire un'altra discussione oppure me la sposteresti tu?
    Grazie di tutto.
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Scegli... Windows o Linux? Poi ti sposto io.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: autorun di un file estensione php

    Originariamente inviato da spilloggino
    Scusate di come ho scritto il titolo della discussione, ma non sapevo come riassumere il mio quesito. Dovrei creare un installatore per una mia applicazione, e fin qui non ci sono problemi, però una volta installata vorrei far aprire il browsere automaticamente al file install.php contenuto logicamente nella cartella root. Non so cosa fare. Avevo pensato ad un pulsante nell'ultima scermata del mio installatore alla pressione del quale perte un file .ini nel quale scrivere appunto alcune righe di codice che fanno aprire il browsere alla pagina da me indicata.
    Sapete darmi qualche consiglio su come risolvere questo problema? Vorrei evitare di far aprire all'utente il browser per fargli aprire il file install.php, questo solo per rendere l'istallazione completamente automatica.
    Grazie mille
    Guarda che un file .php non è un file gestibile direttamente da un browser!!! Devi avere un web server, mettere i file .php sotto la "document root" del web server e poi aprire con un browser un URL del tipo http://localhost/blabla (se il web server gira in "locale").
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  8. #8
    Utilizzo windows.
    Per quanto riguarda php, dove andrò ad installare la mia applicazione è già presente apache+mysql installati, quindi ciò che vorrei fare io è, una volta che l'istaller ha installato la mia applicazione, far aprire automaticamente il browser all'indirizzo (per esempio) localhost\prova.php per completare l'installazione.
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Allora sposto su Windows.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    up
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.