se ben ricordo, la fft di matlab trova solo le ampiezze e forse gli sfasamenti di ciascuna armonica (e le mette in un vettore), mentre le frequenze sono da inserire in un altro vettore col quale poi verrà "plottato" assieme per avere il diagramma ampiezze-frequenze. per quanto riguarda la frequenza principale, mi ricordo che nel caso di un segnale campionato aveva un legame con il tempo totale di campionamento e con la frequenza di campionamento, però non mi ricordo in che termini era.