Ma con cosa hai corretto il caffè stamattina? Hai sparato una seconda grossa minkiata nel giro di pochissimo tempo! http://forum.html.it/forum/showthrea...0&pagenumber=2Originariamente inviato da karlus
se scegli tiscali (come operatore unico) ci resti!
Essendo operatore unico non ti è permesso utilizzare il voip di altri operatori, il voip sarà dedicato solo all'operatore scelto.
Il prezzo di operatore unico "conveniente" è giustificato dal fatto che tu scegli loro e nessun altro!
una buona combinazione se hai ancora Telecom
Costo mese
14,57€ (canone Telecom)
18,xx o 19,95€ (canone Adsl Tiscali, teledue o simili)
2,xx€ max 3,xx€ (scelta voip di qualsiasi genere)
Totale 36-38 Euro mensili
Max 20h su telefonate nazionali/mese
Max 25-30 min telefonate ai cellulari7mese
.. e sopratutto: libertà di movimento tra tutti gli operatori!!
Non è vero che se hai un operatore unico, in questo caso TISCALI, tu non possa utilizzare il VoIP di altre compagnie!!! Infatti, ne è la palese dimostrazione, persino FASTWEB (dico persino, perchè non essendo una vera e propria aDSL classica, cioè visibili dall'esterno, in genere, è quella che ha maggiori problemi per questo genere di cose, ma così non è), dove si può usare benissimo qualsiasi altro VoIP, nonostante l'IP privato!!!
Con TISCALI, si può benissimo utilizzare il VoIP di altre compagnie, ma anche se, nella più malaugurata ipotesi, il router TISCALI proprio, non lo consentisse direttamente, in quanto semibloccato, lo si potrebbe sempre fare, collegando un qualsiasi altro router o ATA, dopo quello TISCALI Voce!!!
Presa telefonica a muro - cavo telefonico e/o aDSL - router TISCALI Voce - cavo Ethernet incrociato - router o ATA qualsiasi - alla porta Ethernet: cavo Ethernet dritto - PC
- alla porta Telefono: cavo telefonico - telefono.