all'interno di una classe XmlLoader ho questo metodo:


public function loadFile(fileUrl:String, tipo:String):Void

{
var me:XmlLoader = this;
var tipo:String = tipo;
xmlObj = new XML();
xmlObj.ignoreWhite = true;
xmlObj.onLoad = function(success)
{

if(success){
var ob:Object = {};
//trace("Caricamento eseguito con successo");
ob.dati = this;
ob.tipo = tipo;
me.dispatchEvent("onLoadData", ob);

}else{
var obj:Object = {};
//trace("Errore nel caricamento dei dati");
obj.message = "Errore";
obj.tipo = tipo;
obj.fileurl = fileUrl;
me.dispatchEvent("onLoadError", obj);
}
}
xmlObj.load(fileUrl);
}

l'oggetto XmlLoader viene creato all'inteno della classe Application che gestisce la logica della mia applicazione.La stessa classe Application appena crea l'ogg XmlLoader ne chiama il metodo loadFile().
a questo punto sembra che avvenga un doppio caricamento perchè vengono generati due eventi, uno di file non trovato e uno di file caricato correttamente.