Si, per utilizzare indirizzi email devi avere il preventivo consenso dell'interessato...e non vale nemmeno quell'escamotage idiota che molti utilizzano...cioè inviare la prima email dove si chiede il consenso.
Le email nelle sezioni "contatti" si possono utilizzare solo per chiedere informazioni ecc, sui servizi ecc. presentati/proposti, non per proporre i propri, a meno che non venga chiaramente indicato (es. una casella email/contatto apposito)
L'unica maniera legale per contattare è utilizzare il telefono oppure la posta "tradizionale".
![]()


Rispondi quotando