Scusa Francofait ma ti devo contraddire, la mamma di Frugal è Slack, di cui mantiene gran parte degli script e della struttura....
Pacman viene da Arch e la versione di Frugal è sviluppata autonomamente rispetto all'originale, anche se mi risulta che i rispettivi team di sviluppo tengano i contatti.

@mandrillo
Pacman (IMHO) è il miglior Package Manager dopo APT (e il divario è minimo) (preferisco pacman )
per il resto uso Frugal dalla 0.3 e mi trovo benissimo, leggera, veloce, stabile..... da apprezzare il Runlevel Editor che da GUI ti fa scegliere i demoni da attivare o meno in tutti i runlevel senza andare a mettere le mani fisicamente negli script di avvio.

P.S. se fai l'installazione di default (Base, Rete, Compilatori, Librerie comuni, KDE+Superkaramba, XFCE, OOo e qualcos'altro) basta il 1o DVD, se no vai di netinstall, oppure con i primi 2 CD installi kde (e mi pare anche OOo), quarta ipotesi installazione base-base-base col 1o CD o il netinstall e poi installi Desktop e altro a colpi di pacman