Pagina 22 di 28 primaprima ... 12 20 21 22 23 24 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 211 a 220 su 276
  1. #211
    scusami luigi...ti andrebbe di passarmi i files e le cartelle dello script?Ti prego...me li upperesti in un rar?

  2. #212
    Originariamente inviato da luigi.84
    ciao,
    sto cercando di usare questo script e funziona senza problemi, ma vorrei fare una modifica

    ho aggiunto una connessione al database e un campo nel form per inserire una descrizione da associare all'immagine caricata e ho eliminato la parte per rinominare l'immagine stessa in modo che mantenga il nome originale che però non so come recuperare, in pratica

    $sql = "INSERT INTO fotografie (nomeimmagine, descrizione) VALUES ('????', '$descrizione')";

    al posto dei ???? cosa devo mettere per inserire nel db il nome del file?

    grazie
    riuppo la mia richiesta, i file li trovi qua (devi crearti le cartelle)
    Manifesto Aggiornato
    Sono proprietà privata di Reika

  3. #213
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    a me funziona benissimo, ma volevo chiedere una cosa:
    se invece di impostare l'altezza, volessi impostare la larghezza, come dovrei procedere?
    In pratica voglio che le immagini piccole siano sempre a 200 px di larghezza e l'altezza in proporzione...

  4. #214
    La pillola funziona alla grande ed è troppo fica, non immaginavo neanche che si potesse fare una cosa simile col php, si lo sò sono un vero niubbio!
    La mia domanda è, le immagini ridimensionate le vorrei fare leggermente più grandi ad esempio di altezza 150 o 200, come faccio? Ho provato a spulciare le funzioni e i paramentri passati per vedere dove si inserisce il parametro di altezza 75, ma non sono riuscito a trovarlo, vi prego aiutatemi, devo consegnare il mio progetto al più presto per un'esame, grazie!

  5. #215
    Non tener presente la domanda fatta nel post precendente, ho chiesto una vera bestialità!

    A questo punto la domanda mi sorge spontanea, come faccio a inserire un codice numerico random davanti o alla fine al nome del file in modo che non potranno mai esistere file con lo stesso nome?
    Grazie

  6. #216
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    16
    Originariamente inviato da awetop
    ragazzi come faccio a stampare i due percorsi al posto di vedere le img ? (mi piacerebbe che appena gli upload nelle due cartelle mi vengano visuallizati senza cliccare nulla le due stringhe...saranno questi giorni di baldoria ma non riesco (dovrei collegare le due stringhe a un form per registrare i percorsi delle img nel db)

    Grazie e auguroni a tutti
    Andrea
    anch'io avrei questa necessità .... nessuni ci può aiutare

  7. #217
    Originariamente inviato da JellyBelly
    Non tener presente la domanda fatta nel post precendente, ho chiesto una vera bestialità!

    A questo punto la domanda mi sorge spontanea, come faccio a inserire un codice numerico random davanti o alla fine al nome del file in modo che non potranno mai esistere file con lo stesso nome?
    Grazie
    Io ho fatto così e funziona:
    In questo if ho aggiunto le due righe di codice commentate con *

    Codice PHP:
      if($result)
            {

              
    //salvo l'immagine con altezza 400 lasciandola proporzionata
              
    $img->SaveProportionateImage(IMAGE_DIR '/' $up->filenameIMAGE_QUALITYIMAGE_HEIGHT);
              
    //* in save_big salvo il path del file grande
              
    $save_big=IMAGE_DIR '/' $up->filename;

              
    //salvo l'immagine con altezza 75 lasciandola proporzionata
              
    $img->SaveProportionateImage(THUMB_DIR '/' $up->filenameTHUMB_QUALITYTHUMB_HEIGHT);
              
    //* in save salvo il path del file piccolo
              
    $save=THUMB_DIR '/' $up->filename;

              
    //libero la memoria cancellando l'immagine sorgente
              
    $img->Free();

            } 
    Poi nel data base vado a inserire $save_big e $save.

    Spero di essere stato chiaro e di essere stato di aiuto. Ciao

  8. #218
    volevo far notare 1 cosa:

    - la doppia estensione viene scritta solo se non inseriamo un nuovo nome:
    "NuovoNome"+".jpg"="NuovoNome.jpg"
    "NomeOriginale.jpg"+".jpg"="NomeOriginale.jpg. jpg"
    quindi anche la correzione proposta non è del tutto corretta...dipenda da come la si usa..

    e volevo chiedere 2 cose:
    - nella classe dell'upload si dice che la funzione "Upload" carica effettivamente il file ...ma scusate...il file è già caricato nel server a seguito del submit del form ..il "move_uploaded_file" effettua solo un copia+rinomina ...no? :master:

    - per curiosità ho provato a inibire le funzioni che ripuliscono il file temporaneo generato con il "move_uploaded_file" ...do un'occhiata alla cartella tmp e... non vedo nulla!! perchè? :master: addirittura a seguito di questa funzione ho messo un controllo "file_exists" e difatti mi da errore, cioè non esiste...come mai?!?! ma siamo sicuri che questa cartella non sia la mia ma quella presente nella root del web server ? ...dato che nella bibbia del php vedo esempi che usano $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] per costruire il path?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  9. #219
    sono alla conclusione che queste classi funzionano per miracolo e solo se usate in questa sequenza, perchè quello che leggo nella guidata it.php.net è vero

    Codice PHP:
    Darrell
    18
    -May-2005 11:51 
    move_uploaded_file apparently uses the root of the Apache installation 
    (e.g"Apache Group\Apache2" under Windows) as the upload location if relative pathnames are used.

    For 
    example
    $ftmp $_FILES['userfile']['tmp_name'];
    $fname $_FILES['userfile']['name'];
    move_uploaded_file($ftmp$fname);
                               
    moves the file to 
    "Apache Group\Apache2\$fname";

    In contrastother file/directory related functions use the current directory of the php script as the offset for relative pathnames.  So, for example, if the command

    mkdir
    ('tmp');

    is called from 'Apache Group\Apache2\htdocs\testpages\upload.php'the result is to create
    'Apache Group\Apache2\htdocs\testpages\tmp'

    On the other hand, if 'mkdir' is called just before 'move_uploaded_file'the behavior changes.  The commands

    mkdir('tmp');
    move_uploaded_file($ftmp$fname);

    used together result in 

    "Apache Group\Apache2\htdocs\testpages\tmp\$fname"

    being created.  Wonder if this is a bug or a feature.

    Darrell 
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  10. #220
    ringrazio tutti per avermi introdotto con questa discussione all'uso dell'upload+classi+GD, che per me fino a 3 giorni fa era arabo, ma ora credo di capirne il funzionamento (sperem...)

    e sono alla conclusione che sta pillola per quanto ben fatta e utilissima debba essere upgradata

    partendo da questo codice come spunto, ho creato una classe con cui si effettua ridimensionamenti d'ogni tipo, ritagliando o no, piazzando padding o no, ... tutto questo settando solo X o solo Y o entrambi... quasi quasi la pubblico

    ps: l'unico mio dubbio ancora sta nell'utilità delle classi: perche mai preferirle ad un normale include e successivo richiamo di funzione presente al suo interno
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.