Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Effetto dissolvenza in css...

    Ragazzi devo realizzare l'header del mio sito utilizzando come sfondo non un immagine, bensi un box realizzato in css con un determinato colore.

    Vorrei sapere se era possibile realizzare in css un effetto dissolvenza che vada a dissolversi da sinistra verso destra.

    Grazie infinite delle info.
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  2. #2
    No in questo caso ti conviene imparare ad utilizzare flash in quanto con i soli Css non puoi realizzare quello che chiedi

  3. #3
    Non voglio assolutissimamente appesantire il mio sito con flash, piuttosto preferisco creare un'immagine di sfondo con photoshop e caricarla. In questo caso ha un impatto maggiore ed un peso minore.

    Comunque non credo che in css non sia possibile realizzare una cosa del genere.

    Forse mi sono spiegato male e per farvi capire ve lo rispiego in maniera più smeplice:
    Dovrei creare una barra orizzontale (che conterrà il logo) 760 * 100 di colore celeste. A sinistra deve avere un celeste scuro e man mano verso destra deve avere un celeste più chiaro.
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  4. #4
    Ah bhe in questo caso è semplice la cosa:

    Crei l'immagine con photoshop delle dimensioni da te citate e realizzi un gradiente da sinistra verso destra con un colore di primo piano(celeste scuro) e un colore di secondo piano(celeste chiaro),tipo l'immagine di seguito^^:


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    si ma invece di fare un'immagine 760*100 px che puo avere un certo peso, allora fai un'immagine 760*2 px sempre con il gradiente poi con i css e la proprieta del background-image la fai ripetere per il verso della y...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  6. #6
    byaur a questo punto avrei 1 cosa da chiederti:

    1. E' meglio crearne una 760*2 da ripetere 50 volte in orizzontale, oppure una da 2*100 da ripetere 380 volte?
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  7. #7
    Originariamente inviato da Another-Life
    Ah bhe in questo caso è semplice la cosa:

    Crei l'immagine con photoshop delle dimensioni da te citate e realizzi un gradiente da sinistra verso destra con un colore di primo piano(celeste scuro) e un colore di secondo piano(celeste chiaro),tipo l'immagine di seguito^^:

    Come si realizza un gradiente?
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

  8. #8
    Crei un livello bianco e vai ad opzioni di fusione.

  9. #9
    Originariamente inviato da siriuxs
    Come si realizza un gradiente?
    Quello selezionato è lo strumento gradiente:


    Ovviamente ti conviene seguire il consiglio di byaur.

  10. #10
    Grazie ragazzi! Ora va tutto ok! Volevo solo sapere se è meglio utilizzare <div class=...>...</div> oppure <div id=...>...</div>
    www.mtlook.it - Marketing & Image Management
    www.advise.it - Soluzioni informatiche per la tua azienda

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.