Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Dopo indicizzazione, cosa fare?

    Buona domenica a tutti.
    Sono in cerca di dritte... Ho messo online la nuova versione del mio sito, ho provveduto alla indicizzazione nei mesi scorsi nei principali (e vitali) motori di ricerca. Sto via via ottimizzando le pagine e adesso?
    Cosa fa un marketer? Sta a guardare? Cioè, mi spiego. Dopo aver messo online il sito, indicizzato e ottimizzato...qual'è il passo successivo? A quali dati devo rifarmi per migliorare l'ottimizzazione, impostare al meglio le mie campagne promozionali? :master:
    www.palinuroculturaevacanze.it - Il portale di Palinuro.

    www.discotecasestosenso.it - Fashon Club Discoteca di Palinuro

    www.holzofenpizzapietro.de - Die gute italienische pizza von 3 generationem!

  2. #2
    Devi aspettare. Poi, un sito ottimizzatto, non vuol dire buon sito. Se non te lo indicizzano nelle prime pagine, significa o che non vale niente, o che la concorrenza é troppo forte.

    In tutti e due i casi, devi impegnarti di più, senza perdere tempo.

  3. #3
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    se quanto fatto non fosse sufficiente a raggiungere i tuoi obiettivi (cosa che accade solo se ti vuoi posizionare in serp molto poco competitive) devi iniziare a propagandare il sito, sia online che offline, se il tema lo permette.

    Tradotto in soldoni, cerca di traghettare utenti sul tuo sito facendo finta che i motori non esistano (con link su altri siti e quant'altro).

  4. #4
    il sito è quello che vedete in firma. Un portale sul turismo della mia terra; dal punto di vista della concorrenza è forte, però a guardare gli altri io (orgogliosamente) offro quel quid in più che può fare la differenza. Come scrivevo prima il processo di ottimizzazione sta andando avanti giorno dopo giorno, così come l'inserimento di contenuti.

    L'obiettivo del sito è avere visite, creare interazione tra gli utenti ed i servizi che offro, soprattutto pubblicizzare la mia terra e le sue strutture ricettive. Per quanto riguarda quest'ultimo punto di visto ho una necessità: cercare di fare grandi numeri; al momento la concorrenza mi distrugge perchè vanta una sorta di monopolio visto che ha creato i siti di alcune importanti strutture.

    Io voglio rompere questo monopolio e traghettare gli inserzionisti sul mio sito che lavora con spirito di vero portale, professionale e ricco di potenzialità.
    www.palinuroculturaevacanze.it - Il portale di Palinuro.

    www.discotecasestosenso.it - Fashon Club Discoteca di Palinuro

    www.holzofenpizzapietro.de - Die gute italienische pizza von 3 generationem!

  5. #5
    Hai scelto un mercato molto competitivo quello del turismo. Ho visto il tuo sito e non è malvagio ma le aree sono incomplete ad esempio uno dei tuoi obiettivi è pubblicizzare le strutture ricettive ma quelle non ci sono, forse perchè vuoi inserirle a pagamento ? Se è così non'è il momento comincia con l'inserirle gratuitamente poi successivamente avendo visibilità e visite puoi vendere i banner alle strutture interessate e poi chiedere un'affiliazione. Per esperienza ti dico che chi arriva su di un portale turistico di una località cerca 1) offerte di soggiorno 2) strutture ricettive 3) informazioni utili sulla località ad esempio come arrivarci, le spiagge, la vita notturna. Prima di pensare ad incrementare le visite pensa a come fare in modo che anche un solo visitatore possa trovare tutto ciò che cerca.

  6. #6
    Originariamente inviato da nonhonick
    Hai scelto un mercato molto competitivo quello del turismo. Ho visto il tuo sito e non è malvagio ma le aree sono incomplete ad esempio uno dei tuoi obiettivi è pubblicizzare le strutture ricettive ma quelle non ci sono, forse perchè vuoi inserirle a pagamento ? Se è così non'è il momento comincia con l'inserirle gratuitamente poi successivamente avendo visibilità e visite puoi vendere i banner alle strutture interessate e poi chiedere un'affiliazione. Per esperienza ti dico che chi arriva su di un portale turistico di una località cerca 1) offerte di soggiorno 2) strutture ricettive 3) informazioni utili sulla località ad esempio come arrivarci, le spiagge, la vita notturna. Prima di pensare ad incrementare le visite pensa a come fare in modo che anche un solo visitatore possa trovare tutto ciò che cerca.
    mille grazie per i consigli, preziosissimi. Si, in verità molte sezioni sono ancora incomplete per via del fatto che sono ancora in via di sviluppo e mi auguro di poter completare nelle prossime settimane.
    Per quanto riguarda le strutture ricettive avevo pensato anch'io ad una cosa del genere (l'inserimento gratuito); ho in mente di creare appositamente per quelle un potente strumento di ricerca e catalogazione (tutto in php) che da all'utente la possibilità di gestire come meglio crede le informazioni sulle strutture turistiche e sono convinto, scusatemi la presunzione, che con quello sfonderò! Almeno per quel che riguarda i siti che si occupano del mercato nella località ad oggetto.
    www.palinuroculturaevacanze.it - Il portale di Palinuro.

    www.discotecasestosenso.it - Fashon Club Discoteca di Palinuro

    www.holzofenpizzapietro.de - Die gute italienische pizza von 3 generationem!

  7. #7
    Per quanto riguarda le strutture ricettive se non vuoi inserirle gratuitamente potresti creare una formula di booking tramite il tuo sito per la quale percepisci una percentuale sulle prenotazioni andate a buon fine. Vai personalmente a visionare le strutture che ti piacerebbe promuovere sul tuo sito e tratta direttamente con i gestori, biglietto da visita alla mano. Per esperienza e' difficile che sgancino soldi solo per essere presenti su un sito che non sia super visitato e conosciuto ed e' difficile trattare solo via mail se il tuo sito e' ancora poco conosciuto. La formula che ti propongo di spingere per avviare tutto l'ambaradan conviene sia a te che ai gestori, successivamente potresti anche proporre un abbonamento annuo per chi preferisce dare un tot e non percentuali. Su come impostare la cosa a livello legale, contratti ecc. non posso aiutarti perche' lavoro all'estero e immagino cambino da paese a paese, informati con un commercialista. Ricorda pero' che diventi una specie di mini tour operator ed hai quindi una parte di responsabilita' nel caso in cui le cose vanno storte (overbooking ecc.)...

    Oddio che frasi disastrose, andro' a lezioni di grammatica, prometto.


  8. #8
    la concorrenza sfrutta il sistema dei contratti annuali a tariffa fissa; io pensavo di adattarmi a questo criterio e magari (una volta avviata bene l'attività) rimodellare annualmente le tariffe in ragione della popolarità del sito e quindi della potenziale/effettiva visualizzazione delle inserzioni delle singole strutture.

    Potrebbe essere un'idea! :master:
    www.palinuroculturaevacanze.it - Il portale di Palinuro.

    www.discotecasestosenso.it - Fashon Club Discoteca di Palinuro

    www.holzofenpizzapietro.de - Die gute italienische pizza von 3 generationem!

  9. #9
    Se dalle tue parti funziona meglio per te, minori menate e soldi sicuri...

  10. #10
    Il problema della percentuale è un altro bisogna essere un'agenzia di viaggi per poter prendere commissioni altrimenti si rischiano delle sanzioni altrimenti l'unica soluzione è prendere un canone annuo come noleggio dello spazio e promozione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.