Cazzo, hai ragione.
I romani avevano simboli multipli anche per ciò che gli arabi esprimevano con un unico segno, es. 7=VII.
Però i romani non usavano i moltiplicatori (non so come chiamarli!). Cioè non è che lo stesso segno se spostato valeva come un multiplo.
Esempi vari:
X x X si indica con C e non X0
C + C +C = CCC e non 3C
Che sistema di me*da che usavano i romani! Non ci avevo mai pensato che fosse così poco pratico.