http://www.ansa.it/opencms/export/si...027085445.html
Il governo stanzia 20 milioni di euro nel 2007 e 30 nel 2008 per la "stabilizzazione di ricercatori, tecnologi e personale impiegato in attività di ricerca"
RITA LEVI MONTALCINI:SE E' COSI' RITIRO MINACCIA NON VOTO
"Molto bene, se è davvero così ritiro la minaccia di non votare la legge Finanziaria". E' questo il primo commento del Nobel e senatrice a vita Rita Levi Montalcini alla notizia dell'emendamento del governo per il via libera ad un piano straordinario per l'assunzione di ricercatori, sia nelle Università sia negli Enti di Ricerca, e ad un fondo contro il fenomeno della 'fuga dei cervelli'. Montalcini ha comunque precisato di voler acquisire maggiori informazioni prima di dare un giudizio definitivo.
"Se è come spero - ha detto il Nobel - sarei molto contenta e ritirerei la minaccia di non votare la manovra. Si tratterebbe di una svolta. In questo modo - ha aggiunto - si dà speranza alle nuove generazioni". Montalcini ha anche espresso soddisfazione per l'intenzione di fissare, per le assunzioni dei ricercatori, criteri per le valutazioni che terranno conto dei titoli conseguiti e delle attività svolte: "E' molto importante - ha detto - perché bisogna assumere in base al merito e non all'appartenenza a gruppi di potere".
Non durerà, una persona che non solo sa di cosa parla, ma pianta pure grane per favorire la ricerca scientifica, ha i giorni contati![]()
Rutelli deve odiarla, se tanto mi dà tanto![]()

Rispondi quotando