Stai mescolando formattazione assoluta e fluida: la cosa ritengo sia possibile, ma molto difficile (io non mi ci cimento).

Puoi usare una formattazione fluida, che e` sicuramente piu` accessibile (si adatta alla risoluzione del browser) e alla fine ti dara` molte piu` sodisfazioni.
Inizia con lo studiare alcuni degli esempi di layout riportati tra i "link utili".

Ma prima cerca di impostare il codice HTML in maniera il piu` razionale possibile, curando che ogni blocco sia incluso in un tag ed ogni elemento sia quello semanticamente corretto.