Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181

    Meglio javascript o php per..

    Ciao a tutti, ho realizzato una pagina in php per inserire dei dati in un database mysql. Ora devo modificare questa pagina affinche effettui delle trasformazioni sui dati prima di inserirli nel database. In particolare vorrei mettere nella pagina dei campi dove l'utente inserisce i dati da trasformare. Il risultato dell'elaborazione (si tratta per lo più di calcolo di percentuali, il numero di giorni tra due date ecc) deve apparire nei campi che vengono utilizzati attualmente dallo script per inserire dei dati nel database. vorrei sapere se secondo voi è preferibile utilizzare javascript o php per effettuare l'elaborazione dei dati. io stavo optando per javascript perchè mi sembra più semplice e mi permette di avere il risultato dell'operazione in maniera istantanea senza cioè dover ricaricare la pagina cosa che con php non posso fare. voi che mi suggerite? grazie a tutti come al solito spero di essermi spiegato

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    a mio avviso userei javascript, linguaggio lato client quindi non ti server interpellare il web server e refreshare la pagina.
    il risultato finale lo invierai al server tramite form e lo salverai con php su db

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.