Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: rel="nofollow"

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714

    rel="nofollow"

    Salve a tutti.

    Volevo chiedervi:
    Ho intenzione di inserire una sezione nel mio sito riguardante le "aziende produttrici", e ho intenzione di inserirne almeno 50.

    Se linkando il sito web dell'azienda, aggiungessi l'attributo rel="nofollow", potrebbe aiutare a non "svalorizzare" il mio sito, visto che avrà tanti link in uscita con questa sezione?

    Puo' essere un idea? Inutile?

    Suggerimenti?

  2. #2
    Il tag nofollow é un comando indirizzato agli spider dei motori di ricerca ai quali dice appunto di non seguire i link che hai all'interno delle pagine tuo sito che hanno questo tag.
    Se il tuo sito é ben indicizzato, senza il tag nofollow, il motore di ricerca potrebbe dare come risultato il link che hai nella tua pagina, e quindi avere maggiori accessi. Con il tag nofollow, il motore di ricerca non elencherà tra i risultati i link contenuti nella tua pagina.

    Per il resto, vedi cosa ti dicono gli altri.

  3. #3
    Fatti queste domande:

    I link esterni presenti nel mio sito, puntano a documenti attinenti con l'argomento che tratto, non rischio di portare il visitatore a una pagina che gli interessa poco? Sono link messi pensando ai visitatori, e non ai motori di ricerca? Il codice dei link (href e anchor) è ben scritto? I link puntano a pagine "pulite"? Ma soprattutto, tutti questi link esterni, sono utili ai miei utenti?

    Se la risposta a tutte queste domande è sì, non mettere nofollow.

    ===============================

    Guarda un po', i link per i quali non risponderesti "sì" sono anche quelli "dannosi":
    - sono troppi
    - sono off-topic
    - puntano a pagine con contenuti duplicati
    - puntano a pagine spam
    - sono scritti male
    - sono messi pensando solo al PR
    - hanno un anchor che fa pena
    - ecc ecc ecc

    ===============================

    IMHO, sarebbe un sacco meglio se pensassimo un po' di più agli utenti finali e un po' meno a Googlebot (o chi per esso)


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    714
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    Fatti queste domande:

    I link esterni presenti nel mio sito, puntano a documenti attinenti con l'argomento che tratto, non rischio di portare il visitatore a una pagina che gli interessa poco? Sono link messi pensando ai visitatori, e non ai motori di ricerca? Il codice dei link (href e anchor) è ben scritto? I link puntano a pagine "pulite"? Ma soprattutto, tutti questi link esterni, sono utili ai miei utenti?

    Se la risposta a tutte queste domande è sì, non mettere nofollow.

    ===============================

    Guarda un po', i link per i quali non risponderesti "sì" sono anche quelli "dannosi":
    - sono troppi
    - sono off-topic
    - puntano a pagine con contenuti duplicati
    - puntano a pagine spam
    - sono scritti male
    - sono messi pensando solo al PR
    - hanno un anchor che fa pena
    - ecc ecc ecc

    ===============================

    IMHO, sarebbe un sacco meglio se pensassimo un po' di più agli utenti finali e un po' meno a Googlebot (o chi per esso)

    Vero: ma infatti pensando agli utenti finali io metto quei link per dar loro un servizio. E a loro non interessa se il link ha il rel="nofollow" oppure no.

    Quello interessa a Googlebot (o chi per esso).

    Certo importante pensare agli utenti finali, pero' questa e' una pratica che non riguarda loro.
    E' puro e semplice codice HTML.

    Per quanto riguarda le tue domande iniziali la risposta per tutte e si. Ma ripeto, all'utente finale non cambia nulla se presente o meno.

  5. #5
    Il tag nofollow come dice Matt Catts di Google è stato inserito soprattutto per evitare al bot crawler di Google di seguire link un pò dubbi e pericolosi, a cui però si vuole linkare lo stesso.In questo modo si dovrebbe in teoria non correre rischi linkando per esempio dei siti bannati o penalizzati.
    E fin qui ci siamo.

    Tuttavia il bot di Google legge lo stesso chi stai linkando.
    Inoltre questo tag come fanno notare molti è il massimo dell'ambiguità:
    io con il mio link do un voto ad un sito però con il nofollow dico che non lo voto.
    La domanda nasce sponatanea:

    ....se non voglio che il bot del motore segua un link, perchè lo linko lo stesso?

    Linkare siti di qualità è bene, linkare siti pericolosi è male, linkare e poi dire di non seguire, cioè fare il doppio gioco alcuni dicono che sia anche rischioso.
    Io per il mio sito lo ho applicato e devo dire che alla pari di altri finora non ho avuto problemi, anzi.
    Rimane però l'ambiguità del tag.
    Credo che il tag nofollow non passi PR pertanto bisogna stare attenti a coloro che ci linkano come promesso ma che hanno applicato questo tag.
    In alcuni casi secondo me è bene usarlo, in altri potrebbe ed in altri casi alcuni riportano dei problemi.
    Ho letto addirittura una pagina SEO in cui diceva che se si hanno nella pagina dei tag nofollow, il PR della pagina viene abbassato.
    Se ritrovo la pagina la posto.

  6. #6
    Originariamente inviato da Toniello
    Vero: ma infatti pensando agli utenti finali io metto quei link per dar loro un servizio.
    Proprio per questo io eviterei il nofollow

    Originariamente inviato da Toniello
    E a loro non interessa se il link ha il rel="nofollow" oppure no.

    Quello interessa a Googlebot (o chi per esso).
    Google sta cercando di offrire un servizio agli utenti, vi si immedesima, e sempre più cercherà di farlo in futuro. Per cui, quello che interessa agli utenti, fallo vedere anche al bot. Fregatene della diluizione del pagerank, credimi, si guadagna molto di più ad avere un alto "hub score" che un alto PR

    Originariamente inviato da Toniello
    Certo importante pensare agli utenti finali, pero' questa e' una pratica che non riguarda loro.
    E' puro e semplice codice HTML.

    Per quanto riguarda le tue domande iniziali la risposta per tutte e si. Ma ripeto, all'utente finale non cambia nulla se presente o meno.
    Sono ben poche le cose che interessano solo ai motori... vero, il nofollow è una di queste, ma secondo me va usato quando "devi" linkare (per fornire un servizio agli utenti) un contenuto che ti penalizzerebbe nei SE (come il link al tuo feed RSS, che essendo più pregno di contenuto non fa fatica a battere la tua homepage nelle serp)

    Questo è uno dei pochi casi in cui credo che abbia effettivamente senso usare il nofollow.

    Ovviamente, tutto rigorosamente imho

  7. #7
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    si guadagna molto di più ad avere un alto "hub score" che un alto PR
    cosa è l' "hub score"?
    La somma dei siti di qualità che linko?

  8. #8
    Originariamente inviato da ppevans
    cosa è l' "hub score"?
    La somma dei siti di qualità che linko?
    Più o meno sì

    è un punteggio attribuito considerando numero, qualità e argomento dei siti che linki E dai quali ricevi link

    prendi il blog di html.it: linka un sacco di risorse per sviluppatori web (e non ha remore a regalare link verso risorse utili), e al contempo è linkato da un sacco di siti (non gli stessi) di webmaster. Probabilmente blog.html.it ha un ottimo punteggio hub.

    Non è il miglior esempio che potessi fare, ma credo che renda l'idea

  9. #9
    Basta solo linkarli?
    (Molto facile!)
    o devo ricevere link indietro da quei siti?
    -----------
    Daccordo, linkare siti autorevoli a tema ed umanitari aiuta, ma dire che è più importante del link popularity mi sembra un pochino troppo.

    Sarebbe troppo facile....

    ...però credo di aver capito il concetto:

    se io ho lo stesso numero (punteggio) di PR o link popularity di un sito, ma a differenza dell'altro ho anche dei bei link a siti importanti, sulla stessa chiave vado più su io nella serp.
    Giusto?

  10. #10
    Originariamente inviato da ppevans
    Basta solo linkarli?
    (Molto facile!)
    o devo ricevere link indietro da quei siti?
    -----------
    Daccordo, linkare siti autorevoli a tema ed umanitari aiuta, ma dire che è più importante del link popularity mi sembra un pochino troppo.

    Sarebbe troppo facile....
    Ovviamente non basta solo linkare tutti i siti validi che conosci per un dato argomento, sarebbe effettivamente troppo facile

    Io ho detto che è più importante del PR, non dei backlink... vero è che il primo deriva dal secondo, ma il concetto che volevo esprimere è questo: io non rinuncerei ad alcuno dei link che ritengo utili per i miei visitatori per veder salire il PR (tecnica la cui efficacia sarebbe poi tutta da dimostrare).

    Originariamente inviato da ppevans
    ...però credo di aver capito il concetto:

    se io ho lo stesso numero (punteggio) di PR o link popularity di un sito, ma a differenza dell'altro ho anche dei bei link a siti importanti, sulla stessa chiave vado più su io nella serp.
    Giusto?
    Esatto. E questo perchè arrivando sulla tua pagina piuttosto che su una che non linka nessun altro, l'utente avrà maggiori probabilità di trovare, a portata di click, quello che sta cercando nel caso in cui il tuo sito non l'avesse soddisfatto appieno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.