Mi par di capire che menu e content vanno affiancati. Allora devono essere float ambedue (e non serve il margine a quello di destra).
Poi per i problemi dei browser anche i contenitori devono essere float.
In conclusione il CSS per quel codice HTML dovrebbe essere (come struttura base):codice:html, body { width: 100%; /* altrimenti i margini del container non sanno a cosa riferirsi */ font-size: 100%; } body { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; /*font-size: 12px;*/ /* i browser possono forzare i font, per cui non conviene definirli fissi */ color: #534242; background: #246a27; text-align: center; } #container { width: 772px; margin: 0 auto; text-align: left; float: left; } #header { height: 100px; width: 100%; float: left; background: url(imgs/header.jpg) no-repeat; } #menu { float: left; width: 150px; } #content { padding: 7px; /* potresti avere problemi con IE: sarebbe meglio usare il margin */ background-color: #b1c9b2; float: left; right: 0; /* per far finire il blocco sul margine destro del container */ }

Rispondi quotando