Ciao Whitecrowsrain,
Google alla pagina "Statistiche Ricerche" scrive: "La media della posizione più alta è la posizione più alta in cui è stata classificata qualsiasi pagina del tuo sito per una ricerca. Poiché il nostro indice è dinamico, è possibile che tale posizione non sia uguale a quella attuale del sito per questa ricerca."
E subito dopo: "La media di tutti i dati viene calcolata negli ultimi 7 giorni."
Nell'arco di una settimana molte cose possono cambiare, in Google... magari un aggiornamento dell'algoritmo! Non è un'ipotesi così peregrina ritrovarsi da un giorno all'altro dalla prima alla 50a pagina (per dire)... a quanti è capitato?
Per esperienza personale, la cosa migliore è controllare "a mano" i propri piazzamenti... gli stessi software preposti al monitoraggio automatico dei piazzamenti non sono sempre affidabili.
Certo, il mio consiglio è valido finché il fisico ti sorregge (leggi: miopia acuta incipiente, surriscaldamento irreversibile del cervello).![]()
Ad essere sinceri, il servizio per webmaster di Google pur essendo utile sotto diversi aspetti, è ancora lungi dall'optimum.


Rispondi quotando