pura sapendo che hai perfettamente ragione, mi piacerebbe sapere cosa bisognerebbe fare in casi in cui il mezzo distrutto non valeva una cicca, ma faceva bene il suo lavoro.Originariamente inviato da MasterLibe
Stai forse scherzando? L'assicurazione si accolla il risarcimento del danno effettivamente causato dal suo assicurato: se il danneggiato non fa eseguire la riparazione, che danno economico ha subìto?
Furbacchioni, qua dentro, eh?
se ad esempio ho una macchina di 25 anni (non storica, altrimenti si incasinerebbe la situazione) che funziona bene ma che secondo quattroruote vale 100€ e mi tamponano, di certo l'assicurazione non paga più del valore del mezzo. quindi io rimango con l'auto ipoteticamente distrutta e nessuno che mi ripaga ne il danno (se non quei 100€ che sono una minima parte della riparazione).
morale: conviene cambiare il mezzo, ma non tutti possono permettersi di cambiare una macchina per via di un incidente...
ps: lo chiedo perchè ci sono finito in una situazione simile e diciamo che non ci ho rimesso economicamente perchè con il risarcimento dei danni fisici che ho subito ho coperto le spese di riparazione![]()