Partendo dal Tutorial foto bruciata si può arrivare a creare un effetto foto strappata con pochi accorgimenti![]()
1 - Aprire l'immagine a cui dare l'effetto.
2 - Creare un nuovo documento un po' più grande dell'immagine. Sfondo a scelta.
3 - Selezionare l'immagine (che per brevità chiamerò foto), copiarla e incollarla nel nuovo documento creato
4 - Nella foto, con lo strumento lazo, tracceremo una selezione a secona di come vogliamo che sia lo "strappo".
5 - Andare su Maschera veloce -> Filtro -> Effetto pixel con valore 3.
6 - Tornare in modalità standard; Selezione -> Salva selezione e dare un nome.
7 - Andare su Selezione -> Modifica -> Espandi e come valore inserire 20 o 25 a seconda di quanto si voglia grande il bordo.
8 - Ancora in Maschera veloce; Filtro -> Sfocatura -> Controllo sfocatura, valore 3.
9 - Tornare in modalità standard. Selezione -> Carica selezione -> Nome selezione, ma qui usare "Sottrai alla selezione".
10 - Ora andare su Filtro -> Schizzo -> Carta da lettere e settarlo a piacimento.
11 - Deselezionare. Caricare nuovamente la selezione.
12 - Con lo strumento Sposta spostare la selezione (dove volete, l'importante è staccarla).
13 - Sempre con la selezione attiva Modifica -> Taglia. Creare un nuovo livello e incollarla dentro.
14 - Caricare la selezione con Ctrl + Tasto sin del mouse sul Livello creato.
15 - Con lo strumento selezione spostare la selezione in modo da lasciare libera un pezzo di foto (nel mio caso, per la parte sinistra della foto, l'ho spostata a sinistra).
16 - Selezione inversa. Filtro -> Schizzo -> Carta da lettere.
17 - Deselezionare. Spostare a piacimento i due pezzi di foto in modo da dare la disposizione preferita.
18 - Dare un effetto ombra esterna ai due pezzi di foto.
Ed ecco il risultato:
![]()
Ciauz! :bubu: