Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [Pillolina] Il ping

  1. #1
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939

    [Pillolina] Il ping

    Giusto una mini guida sul ping senza spiegazione tecniche particolari, a portata di tutti....
    Scrivo perchè vedo che c'è parecchio caos sull'interpretare i valori... e insomma ne ho lette anche di tutti i colori quindi.....

    Ping
    Il ping, quel valore che ci viene mostrato in ms (millisecondi) altro non è che il tempo impiegato dal segnale per andare dal nostro pc ad un determinato server e tornare indietro.

    Come si ottiene
    Facile basta andare in dos (da xp per esempio start->esegui->cmd.exe e si aprirà la finestra dos) e digitare:
    ping www.sito.com
    oppure con l'ip
    ping 212.216.172.62
    dando invio verranno visualizzati 4 ping con minimo , massimo e media finale

    Es:

    C:\Documents and Settings\Filippo>ping maya.ngi.it

    Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

    Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=36ms TTL=248
    Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=37ms TTL=248
    Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=35ms TTL=248
    Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=37ms TTL=248

    Statistiche Ping per 194.185.88.3:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 35ms, Massimo = 37ms, Medio = 36ms


    Opzioni sul ping
    E' possibile inserire delle opzioni nel fare eseguire il ping.
    Ecco le più significative
    Con -t e quindi
    ping www.sito.com -t
    è possibile far eseguire il ping all'infinito e bloccarlo con crtl+c
    Una volta bloccato il ping anche in questo caso viene visualizzata minimo, masismo e media
    Con -n seguito da un numero (es: -n 20)
    E quindi
    ping www.sito.com -n 20
    faremo ripete il ping tante volte quanto sarà specificato dal numero dopo la n
    Anche qui finito il test verrà fuori, il minimo, massimo e media

    Nota Bene
    Il test del ping per essere valido va fatto senza navigare e/o scaricare, la banda deve essere completamente libera, pena un'alterazione anche molto significativa dei risultati.
    Ovviamente a chi dopo aver letto questa mini guida dovesse chiedere perchè il suo ping è alterato, e dovesse venir fuori che sta scaricando e inviando a manetta, gli segherò personalmente le gambe

    Interleaved e Fast Path
    In Italia le adsl possono essere setatte in due modi, o in Interleaved Mode o in Fast Path Mode.
    La differenza sta che in Fast Path viene leiminato un circuito di controllo degli errori dei pacchetti ricevuti e inviati.
    Questo comporta un abbassamento notevole del ping, utile per chi ha bisogno di latenze basse, ma di contro in caso di linea non troppo "pulita" può provocare un aumento di errori di linea e di packet loss (fortunatamente è molto difficile).

    Interpretare i risultati 1

    Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:

    Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=36ms TTL=248
    Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=37ms TTL=248
    Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=35ms TTL=248
    Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=37ms TTL=248

    Statistiche Ping per 194.185.88.3:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 35ms, Massimo = 37ms, Medio = 36ms

    Che cosa significa tutto ciò?
    Io ho pingato il sito maya.ngi.it che viene tradotto dai dns nell'ip 194.185.88.3
    Il programma ping di windows effettuerà dunque il test sul'ip 194.185.88.3
    Come è visibile chiaramente, di default il test viene fatto inviando e ricevendo pacchetti da 32 byte (eventualmente è possibile anche effettuare test con pacchetti più grandi)

    Le prime 4 riche mostrano che il ping su quel determianto ip ha valori compresi tra 35 e 37ms

    Il TTL (IL numero di Hop che un pacchetto dati può percorrere prima di venire scartato) non ci interessa invece..
    Sotto viene fatto un riepilogo con il massimo, minimo e media.
    Inoltre viene scritto che durante il test non è stato perso nessun pacchetto, cosa che indica che la linea non dovrebbe avere problemi

    Da cosa dipende il ping?
    Questa è la parte più interessante, perchè il ping su un determianto server è molto variabile anche tra utenti dello stesso isp?
    I motivi sono molti e alcuni anche un pò complessi, vediamo di spiegarne alcuni....

    1)Stato della linea telefonica e Distanza casa - centrale:
    Molti non lo sanno, o non ci fanno caso, ma lo stato di qualità del doppino telefonico è molto importante.
    Un doppino con molta dispersione penalizza non poco le prestazioni della linea.
    Sfortunatamente noi utenti finali non ci possiamo fare nulla, ma speriamo sempre che la telecom in futuro migliori lo stato delle linee.
    Ma anche la distanza da casa nostra dalla centrale telefonica a cui siamo collegati è molto importante.
    Più distanti siamo e peggio andrà la linea.. Diciamo che entro i 4-5km non ci sono grossi problemi, oltre qualche problemuccio potrebbe capitare
    2)Qualità e Tipologia Modem:
    Un modem usb sopratutto gli ultimi forniti daagli Isp in comodato, non sono un gran che come prestaizoni.
    Una mia prova comparativa tra un Fastrate Usb e un router delel Netgear ha visto soccombere il modem usb di oltre 10ms nei confronti del router.
    I modem pci e ethernet pingano molto bene, così come i router che sono anche molto stabile nelle prestazioni.
    3)Saturazione lotti:
    Ecco uno dei due punti più importanti, e cioè la saturazione dei lotti adsl.
    Come non tutti sanno, i vari isp presso le aree di raccolta hanno varie quantità di banda a disposizione da dividere tra gli utenti.
    Ovviamente in caso di banda al limite o addirittura satura, le prestazioni possono decadere
    4)Instradamento:
    Altro capito molto importante, l'instradamento...
    Il segnale viaggia attraverso "autostrade" che sono ben lungi dal'essere sgombre o tutte uguali come efficienza.
    Quindi a seconda dell'instradamento assegnato, il ping può variare anche di parecchi ms....
    Ma qui va fatta una maggiore distinzione.
    Telecom, Tin.it e Wind in Ull possono contare di apparati proprietari fin dalla centrale con la possibilità di dirottare il segnale dell'utente subito nelle loro reti con ovvi benefici dal lato delle prestazioni....
    Ecco perchè con questi isp in caso di Fast Path, le prestazioni possono essere davvero notevoli, visto che il segnale arriva subito nelle loro reti senza fare giri lunghi (ovviamente anche qui vale il discorso dell'instradamento)
    Gli altri Isp invece sono un pò sfigati in questo senso.
    Infatti fino a che il segnale dell'utente non raggiunge i loro server, il segnale sarà costetto a circolare per le reti della telecom con un instradamento voluto da loro (anche modificabile molto spesso) che può essere ben lungi dall'essere ottimale.
    Faccio un esempio pratico citando il caso di ngi la famosa connessione per netgamer.
    In questo periodo ci sono molte proteste per le repentine variazioni di ping da un giorno all'altro e per il ping aumentato di molto rispetto al passato nonostante il fast path.
    Come mai?
    Semplice, perchè dopo i famosi upgrade di telecom che hanno visto portare il taglio minimo delle adsl da 256k a 640k, le loro reti si sono sovvracaricate generando "code" lungo le loro autostrade telematiche.
    Ergo chi si trova nelle zone più trafficate avrà un bel aumento del ping.
    Collocazione geografica:
    I server principali di solito si trovano al nord italia e le line più effieinti pure, quindi chi si collega dal sud dovrà mettere in conto minimo 5-6ms in più della media
    Varie: programmi che funzionano in background, virus , trojan e soci se comunicano tutti con internet possono portare a sbalzi nella latenza...
    Un buon antivirus sempre aggiornato, un firewall e un programma contro i file spia sono un vero toccasana

    Latenze geografiche
    In italia un ping medio sta tra i 50ms e gli 80ms, sotto è meglio, sopra, forse la linea non è il top
    All'estero il ping aumenta, circa 90-120ms in Inghilterra e da 150ms in poi per l'america per esempio.
    Un instradamento diverso può portare a risparmiare passaggi e ad avere ping migliori, ma qui dipende dagli accordi con i vari Isp....

    Interpretare i risultati 2
    Di tutto questo forse non avrete capito nulla o poco, ma dire che la propria connessione è migliore perchè ha 10ms in meno e costa 3€ in meno dell'altra è una sciocchezza...
    Una connessione si giudica da molte cose non solo dal ping che può essere ininfluente se all'utente non gli interessa espressamente un ping basso...
    Se sui server italiani la latenza sta sempre sotto i 50-60ms la linea sarà sempre ottima sotto questo profilo...

    Windows misura il ping correttamente?
    Non tutte le versioni, e comunqe non è precisissimo, sopratutto se è attiva la compresisone dei dati.
    Per una misurazione precisa, consiglio Tping un programmino eseguibile via Dos che potete prelevare a questo url
    http://andreaplanet.com/tping/index_i.html


    Più o meno questo è tutto, sicuramente ho dimenticato e sbagliato qualcosa, ma forse e spero un pò più di chiarezza è stata fatta....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  2. #2
    Bellissima spiegazione... sarebbe da inserire nei post interessanti e in rilievo. grande five
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    piccolo appunto five come mai i ping verso ngi appena si passa sulla rete inet si alzano di molto da qualche gg???
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    parli di un caso particolare, nel senso sul tuo instradamento o altro... perchè io non trovo differenze.....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    grazie!
    è la guida che volevo
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    55
    buona guida five, una piccola parentesi sul tping si potrebbe aprire magari....

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si è prevista, però più avanti....)
    c'è comunque
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Aggiunto il Tping

  9. #9

    ..ok

    ..Grazie mi avete kiarito abb. le idee...!!
    volevo sapere: ho eseguito il comando ping e come valore ho ottenuto min:9 max:11 med:10...mi sembrano buoni x l'adsl libero top spedd a 1280,vero?
    Grazie
    ciao
    ps=guida molto utile..five!!
    "Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se nn dovessi morire mai"

    "Solo i coraggiosi arrivano là dove neanche gli angeli riescono a volare"

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si eccellenti come ping

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.